Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025

Oltre 5mila visitatori in 3 giorni nei musei della Puglia

Inizio 2025 nel segno della Cultura. 5213 persone hanno scelto di iniziare il nuovo anno nel segno dell'arte e della cultura, approfittando delle aperture museali di mercoledì 1°, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. L'affluenza del lungo ponte appena trascorso ha registrato, inoltre, presenze raddoppiate rispetto al 2024,quando furono 2720 i visitatori complessivi delle prime tre giornate festive dell'anno (1, 6 e 7 gennaio).

Complici le giornate soleggiate e l'ingresso gratuito del 5 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, il boom di pubblico è da ritenersi soddisfacente in tutti i monumenti della Direzione regionale Musei nazionali Puglia, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate.
Tra i Musei più visitati, il Castello Svevo di Bari ha accolto ben 1815visitatori nella tre-giorni festiva; Castel del Monte, nonostante la chiusura del 1° gennaio, ha ricevuto 1333 presenze in sole 2 giornate di apertura; a seguire, con numeri pressoché in linea tra loro, il Castello di Trani, il Parco archeologico di Siponto e il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia.

«Anche quest'anno ha vinto la cultura della bellezza - ha commentato il Direttore regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi - Le prime aperture festive del 2025 hanno rappresentato un'occasione colta al volo dai residenti e dai numerosi turisti. Siamo molto soddisfatti perché l'interesse per i nostri luoghi della cultura è cresciuto in modo esponenziale rispetto allo scorso anno: un chiaro segnale che la storia e l'arte della Puglia occupano ormai un posto prioritario nel cuore di visitatori italiani e stranieri».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.