Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Eventi e cultura

Castel del Monte nel cuore del Festival internazionale di Andria

Ben tre performances collocate, grazie ad una preziosa sinergia con la Sovrintendenza Regionale, nello scenario di maniero federiciano

Una kermesse internazionale che declina arte e spettacolo in Terra di Puglia non poteva non coinvolgere il maestoso castello Federiciano "legato" ad Andria Fidelis da un vincolo indissolubile. Ed infatti nel cartellone di questa XXVI edizione del Festival, spiccano ben tre performances collocate – grazie ad una preziosa sinergia con la Sovrintendenza Regionale – proprio nell'incantevole e suggestivo scenario di Castel del Monte.

La prima, Shakespearology - una vera e propria antologia dedicata al più eminente drammaturgo della cultura occidentale – ha dato lustro all'esordio del Festival. La seconda, La Commedia più antica del Mondo (una sapiente rivisitazione de Gli Acarnesi di Aristofane), curata dal collettivo I Sacchi di Sabbia, è in programma giovedì 1 settembre alle ore 21.30 e promette di dar fondo ad un dispositivo comico sempre esplosivo a dispetto dei tempi mutati. La terza ed ultima rappresentazione - venerdì 2 settembre sempre alle ore 21.30 – avrà come protagonista il Collettivo O/SPECIE con il lavoro M/OTHER, un progetto che mira a scardinare la rigida e tradizionale percezione della categoria materna come procreatrice di altri corpi, per assecondare l'idea di un atto fecondativo e generativo attraverso l'utero della mente. «Abbiamo inteso partecipare attivamente alla produzione del Festival 2022 – recita una nota dell'Assessorato alle Radici della Città di Andria – destinando al progetto le risorse regionali assegnate per la valorizzazione dei Siti Unesco. Castel del Monte, gioiello della nostra Terra, diventa così stazione di rifornimento di emozioni, di esperienze e di percorsi turistico culturali, ospitando alcune preziose attività della manifestazione. La sinergia operativa con l'Assessorato alla Bellezza, realizzata nella circostanza, è evidentemente una strada obbligata per rendere il Festival sempre più autorevole ed accreditato nel panorama nazionale ed internazionale. Tra l'altro – conclude la nota – significative risorse sono state quest'anno destinate alla promozione ed alla comunicazione dell'Evento anche negli aeroporti e nelle stazioni delle maggiori città italiane. A testimonianza di quanto la civica amministrazione continui a credere nella valenza di questo Festival».
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.