Castel del Monte dall'alto
Castel del Monte dall'alto
Eventi e cultura

Castel del Monte in Jazz con "Unesco in musica" il 30 aprile

L'appuntamento annuale quest'anno si svolge in dieci regioni italiane coinvolte con importanti siti Unesco per coniugare musica, arte e storia

Si terrà ad Andria, nella splendida cornice del Castel del Monte, "Unesco in musica" , l'appuntamento annuale che quest'anno si svolge in dieci regioni italiane coinvolte con importanti siti Unesco aperti al pubblico per coniugare musica, arte e storia. Unica rappresentante della regione Puglia è l'associazione "Nel Gioco del Jazz".

Per l'occasione lunedì 30 aprile, alle 21,00 a Castel del Monte, l'Associazione organizza un concerto con il 'Roberto Ottaviano Quarktet' composto, oltre che dal noto sassofonista, da Alexander Hawkins, piano, Stefano Senni, basso e Zeno De Rossi, batteria. Ospite della serata Marco Colonna, clarinetti.

Il QuarkTet, nome dato al nuovo quartetto con il quale Ottaviano ha pubblicato il disco "Sideralis" vincitore dell'annuale referendum quale miglior disco dell'anno 2017 indetto dalla rivista Musica Jazz, in questa prestigiosa occasione, in una delle località più suggestive della Puglia, si riunirà in una nuova veste. Verranno eseguite nuove composizioni che saranno presto registrate per una nuova opera per la 'Dodicilune Records'.

I brani, fortemente evocativi, rappresentano un taccuino di viaggio tra Africa, Maghreb, Balcani e Nord Europa, tappe determinanti del mio viaggio musicale in quasi quarant'anni.

Promossa dall'Unesco, l'Agenzia dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, l'iniziativa è stata istituita nel 2011 per sottolineare il ruolo che la musica jazz può giocare per unire le persone di ogni angolo del mondo, per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la libertà di espressione, l'uguaglianza di genere.

L'Associazione "Nel Gioco del Jazz" è stata coinvolta in questa importante iniziativa dalla rete I-Jazz, che supporta e partecipa attivamente a Unesco in musica.

"In questa giornata", afferma Roberto Ottaviano, "il jazz diventa linguaggio universale per uno sviluppo forte delle idee e dei sentimenti attraverso lo strumento della musica appunto che contribuisce alla crescita della comunità. La celebrazione annuale è un'occasione importante per un dialogo interculturale senza confini".

Il concerto è gratuito, ma sarà preceduto, a partire dalle 15,30 di lunedì 30 aprile, da visite guidate tra cultura e territorio. Si parte dalla visita a Castel del Monte, per proseguire nel centro storico e nel museo del confetto di Andria, tra cantine e degustazioni di aziende del territorio. Il costo è di 25,00 euro.

Informazioni e prenotazioni: info@nelgiocodeljazz.it
Telefono 338.9031130 - 333.9203871

Per informazioni su tutti gli eventi dell'Associazione "Nel Gioco del Jazz" è possibile scaricare l'app dal sito ufficiale, www.nelgiocodeljazz.it, Google Store, Facebook e da tutti i dispositivi tablet, smartphone e iphone.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.