Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale
Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale
Vita di città

Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale

Assemblee anche a Canne e Castello Svevo di Trani. I sindacati scrivono al ministro Bonisoli

Castel del Monte, il luogo della cultura più visitato in Puglia, simbolo dell'Unesco, con quasi 250mila presenze nel 2017, può contare solo su due dipendenti per turno. E' fattibile? Sì, se accade. Stessa cosa al Castello Svevo di Trani, non va meglio a Canne della Battaglia dove la fruibilità del sito è addirittura a rischio nei prossimi festivi. Troppo pochi i custodi e per contratto non posso coprire più della metà dei giorni "rossi" ad anno e quindi una volta fatta la loro parte il sito non può che chiudere. Sono solo alcune delle problematiche che denuncia il personale del Polo museale della Puglia che oggi si è riunito in assemblea sindacale per due ore, dalle 9.30 alle 11.30, durante la stessa i luoghi della cultura sono rimasti chiusi al pubblico.

"Chiediamo di essere ascoltati a livello nazionale". E così i rappresentati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil scrivono al ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli per informare della situazione il Governo e lanciare a livello regionale lo stato d'agitazione. Non si tratta solo di tenere i musei aperti ma anche di fornire un'accoglienza all'altezza di un Paese (il Belpaese) che si dice fondato sulla cultura e sul turismo. Quando arrivano duecento visitatori tutti insieme (cosa che accade spesso) e ad attenderli ci sono solo due persone è chiaro che non si può garantire il meglio nonostante lo sforzo del personale che ci mette tutta la buona volontà e la passione di cui è dotato.

Problemi anche da punto di vista economico, un custode di Canne della Battaglia ci racconta che la reperibilità (se scatta l'allarme qualcuno deve recarsi sul posto con le forze dell'ordine a verificare) viene pagata con diversi mesi di ritardo.
  • Castel del Monte
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.