Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale
Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale
Vita di città

Castel del Monte chiuso per assemblea, stato d'agitazione del personale

Assemblee anche a Canne e Castello Svevo di Trani. I sindacati scrivono al ministro Bonisoli

Castel del Monte, il luogo della cultura più visitato in Puglia, simbolo dell'Unesco, con quasi 250mila presenze nel 2017, può contare solo su due dipendenti per turno. E' fattibile? Sì, se accade. Stessa cosa al Castello Svevo di Trani, non va meglio a Canne della Battaglia dove la fruibilità del sito è addirittura a rischio nei prossimi festivi. Troppo pochi i custodi e per contratto non posso coprire più della metà dei giorni "rossi" ad anno e quindi una volta fatta la loro parte il sito non può che chiudere. Sono solo alcune delle problematiche che denuncia il personale del Polo museale della Puglia che oggi si è riunito in assemblea sindacale per due ore, dalle 9.30 alle 11.30, durante la stessa i luoghi della cultura sono rimasti chiusi al pubblico.

"Chiediamo di essere ascoltati a livello nazionale". E così i rappresentati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil scrivono al ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli per informare della situazione il Governo e lanciare a livello regionale lo stato d'agitazione. Non si tratta solo di tenere i musei aperti ma anche di fornire un'accoglienza all'altezza di un Paese (il Belpaese) che si dice fondato sulla cultura e sul turismo. Quando arrivano duecento visitatori tutti insieme (cosa che accade spesso) e ad attenderli ci sono solo due persone è chiaro che non si può garantire il meglio nonostante lo sforzo del personale che ci mette tutta la buona volontà e la passione di cui è dotato.

Problemi anche da punto di vista economico, un custode di Canne della Battaglia ci racconta che la reperibilità (se scatta l'allarme qualcuno deve recarsi sul posto con le forze dell'ordine a verificare) viene pagata con diversi mesi di ritardo.
  • Castel del Monte
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango La Murgia prossima tappa del tango in tour. Dalle 15.30 visita al sito patrimonio Unesco e milonga sotto le stelle in masseria con il tj Sabino El Gaucho
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.