Castel dei mondi
Castel dei mondi
Eventi e cultura

Castel dei Mondi, prosegue il festival fino al 9 ottobre

Un teatro tenda da 400 posti in piazza Catuma e ben 11 spazi disseminati in città

ANDRIA – "Stupore, riflessione collettiva, immersività". Questi gli "attributi" che il direttore artistico del Festival Riccardo Carbutti seleziona per descrivere la XX edizione del Festival "Castel dei Mondi". Dunque non un grande evento isolato ma un brulicare di manifestazioni, non un corpo estraneo calato dall'alto ma un dialogo con la città e tra gli operatori culturali, questa è la sfida lanciata in quest'occasione da Castel dei Mondi.

Una kermesse in cui diverse fasce di pubblico, dagli adulti alle generazioni più giovani, dagli amanti del teatro al pubblico generico, si incontrano e si mettono in gioco.

La scommessa è quella di attrarre e sorprendere, in una sinfonia di eventi culturali, per fare della città un unico grande evento diffuso, facile da cogliere nelle sue diverse declinazioni. Una festa composita, fatta di sfaccettature, di spettacolazioni urbane dalle dimensioni naturali, e soprattutto di volti umani.

Un Festival non può mai essere una semplice lista della spesa, al contrario "è il convergere di linguaggi creativi, il mescolarsi di stili e visioni, l'interagire creativo con una comunità cosmopolita", nelle parole dell'esperto Michele Trimarchi.

Innanzitutto i luoghi. Un teatrotenda da quattrocento posti a sedere nella piazza principale della città (Catuma), più altri undici spazi disseminati nel centro storico e nelle periferie, a dare concretezza a tale visione sinfonica.

Il Castel dei Mondi è un territorio dell'immaginario, franco, nuovo, dove tutti i pubblici si incontrano, dagli adulti alle generazioni più giovani: tutti al di fuori dei propri territori conosciuti: "La scommessa sta nel riuscire ad attrarre e a sorprendere – la scelta metodologica l'assessore alla Cultura Luigi del Giudice – affrancandosi dalla dittatura del grande evento isolato, per fare invece della città stessa un grande evento diffuso, facile da cogliere nelle sue diverse declinazioni".

E soprattutto i contenuti, quanto mai vari per proposte e interpreti: la scena internazionale, il focus sulla produzione pugliese, i laboratori, la scena musicale indipendente nella sezione OFF, un'anteprima prestigiosa con l'orchestra della Fondazione Petruzzelli all'insegna della solidarietà, l'ospitalità di compagnie della scena nazionale, letture collettive, conversazioni e presentazione di libri.

Un segnale forte, per affermare che anche se la stagione estiva volge ormai al termine, la grande determinazione a fare sistema attraverso la cultura e la condivisione resta una delle chiavi di lettura di una città, di un popolo, di una regione.

Fino al 25 ottobre appuntamento con "Progetto Mito, con Ulisse e Diomede, compagni di avventura", a cura del museo CreAttivo Laportablv. Fino al 2 ottobre appuntamento con i "I figli della frettolosa", di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. In collabolazione con l'Unione Italiana Cieci.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.