Riccardo Carbutti
Riccardo Carbutti
Vita di città

Castel dei Mondi, Carbutti: «Una 19^ edizione da 8 in pagella»

La soddisfazione di uno dei tre direttori artistici del Festival andriese

E' un voto che va tra l'8 ed il 9 quello che uno dei tre direttori artistici del Festival Castel dei Mondi ha inteso dare all'edizione diciannovesima della kermesse teatrale, musicale ma più in generale culturale della Città di Andria: «Questo voto nasce per via di tutta una serie di elementi che nel Festival sono ben visibili - ha detto Riccardo Carbutti, direttore artistico della sezione internazionale del Festival - cioè una difficoltà nella progettazione viste le difficoltà stesse e contingenti dell'amministrazione comunale per via del passaggio tra le due amministrazioni per via delle elezioni, ma anche il grande senso di responsabilità degli agenti del territorio che hanno lavorato ancora una volta per questo Festival per renderlo ancora più leader ed autorevole nel panorama teatrale italiano».

Critica animata per gli spettacoli teatrali che in diversi casi hanno avuto un deciso apprezzamento di pubblico ed esperti, ma ampio è stato lo spazio dedicato alla musica che ha coinvolto in modo costante e continuo centinaia di giovani e giovanissimi: «La musica è un collante necessario all'interno del Festival per collegare tutta una serie di cittadini che si avvicinano alla kermesse per la prima volta - ha ricordato Carbutti - attraverso la musica possono entrare nel meccanismo di pensiero che c'è dietro questo Festival che ha raggiunto quasi il ventesimo anno». Ampio spazio al centro storico nelle location della diciannovesima edizione, in cui è mancato il Castel del Monte: «Il maniero federiciano è mancato - ha ricordato Carbutti - semplicemente perchè c'era un problema tecnico insormontabile e cioè l'inagibilità per i lavori interni che stanno sviluppando. Ma credo che per il prossimo anno tutto si risolverà». Un Festival che ogni anno porta con se inevitabili polemiche data la consistenza delle risorse necessarie per la realizzazione, ma un Festival il cui futuro, secondo Carbutti, non può che essere positivo: «Ho visto grande entusiasmo non solo da chi ci lavora ma anche da chi sta dall'altra parte della barricata. Ormai il Festival è diventato un patrimonio imprescindibile per questa comunità e per il territorio e la riprova è il fatto che, per esempio, abbiamo potuto stringere un importante patto con la Diocesi di Andria per l'utilizzo di diversi spazi. A testimonianza di quanta voglia ci sia di Festival e di Castel dei Mondi».

Ogni edizione porta con se delle difficoltà gestionali che, in questa annata, hanno coinvolto il concerto di Niccolò Fabi, nome sicuramente più riconosciuto di tutta l'edizione del Castel dei Mondi. Da più parti si sono levate critiche per la scelta della location che, tuttavia, è una scelte ben definita: «E' una scelta ben voluta dal curatore della sezione musicale Mario De Vivo assieme all'artista - ha concluso Carbutti - insieme hanno inteso andare in un luogo così piccolo per il nome, anche per non entrare nella logica della dittatura del grande evento. I grandi eventi diventano solo uno spot che poi rimane fine a se stesso. All'interno del nostro territorio ci sono casi eclatanti di comunità cittadine che hanno investito nei grandissimi eventi e poi va da se che questi grandi eventi non si possano più consolidare».
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.