Scuola Rosmini Andria, plesso Borsellino
Scuola Rosmini Andria, plesso Borsellino
Cronaca

Caso docente della "Borsellino", un gruppo di genitori esprime sostegno

«Confidiamo nel lavoro della magistratura, ma smentiamo l'immagine mostruosa»

Venerdì pomeriggio l'arresto di una docente 52enne andriese per maltrattamenti aggravati, sabato la notizia ha fatto il giro della penisola giungendo su tutti i media. Un gruppo di genitori della scuola "Borsellino" di Andria ed in particolare della stessa classe della docente sotto accusa, ha deciso di riunirsi spontaneamente per parlare della vicenda che ha visto interessati direttamente loro ed i loro figli.

«Ci siamo riuniti spontaneamente dopo la divulgazione del provvedimento - ci scrive Giuseppe in una nota a firma di tutto il gruppo di genitori - confidiamo nel tempestivo operato della magistratura chiamata a chiarire quanto accaduto, ma esprimiamo vicinanza e sostegno alla maestra, smentendo l'immagine mostruosa che emerge dall'opinione pubblica». Le indagini degli agenti del Commissariato di P.S. di Andria sono partite proprio a seguito di una denuncia di due famiglie con bambini all'interno dell'istituto andriese. Di lì il posizionamento delle telecamere e l'avvio delle indagini sino all'arresto di venerdì.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.