n
n
Vita di città

CasaPound Italia contro la Tari: "Importi alti e gestione dei rifiuti scadente"

Il referente Andrea Cortellino: "TARI tassa illegittima"

"TARI: troppi costi, pochi servizi!", questo è il testo dei volantini affissi nelle principali strade di Andria da CasaPound Italia insieme a degli ironici sacchetti di spazzatura piene di banconote fac-simile, simboleggianti lo spreco di denaro dei cittadini per un servizio costoso ed inefficiente.

«Da anni - dichiara Andrea Cortellino, referente di CasaPound Italia nella provincia BAT - nel Comune di Andria è stata avviata una raccolta della spazzatura 'porta a porta', per agevolare la differenziazione dei rifiuti. Tuttavia, nonostante Andria si sia dimostrata nel corso di questi anni un Comune virtuoso per la raccolta differenziata, non solo è stato registrato l'aumento vertiginoso della tassa sui rifiuti, ma a tale aumento non è corrisposto un miglioramento dei servizi».

«L'inefficienza dell'Amministrazione nell'erogazione del servizio della gestione dei rifiuti - continua il referente di Cpi - è aggravata dal fatto che la TARI è ritenuta una tassa illegittima, in quanto va a sommare ai costi per la raccolta dei rifiuti anche quelli relativi alla pulizia delle strade cittadine, molte della quali dimenticate dagli operatori e invase dalla sporcizia».

«Chiediamo, pertanto, una riduzione significativa della Tari - conclude Cortellino - proporzionale alla virtuosità del territorio nella differenziazione dei rifiuti, ed inoltre maggiore attenzione sull'operato degli addetti alla pulizia delle strade cittadine. Ci faremo inoltre promotori dell'adozione delle tanto decantate buste con codice a barre, promesse ma mai realizzate dal comune, da utilizzare per il riconoscimento dei cittadini virtuosi, cosicché da rendere più sostenibili i costi per i cittadini andriesi».
nnnn
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.