don Geremia Acri. <span>Foto Calendario " />
don Geremia Acri. Foto Calendario "Bianco&Nero"
Vita di città

Casa accoglienza: oltre il 90% degli ospiti della mensa sono andriesi

Numeri che fanno riflettere quelli diffusi da Don Geremia Acri

..Io sono anche l'altro!

Numeri che fanno riflettere quelli diffusi da Don Geremia Acri, responsabile della "Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria, che da anni è al fianco delle fasce sociali più deboli, uno dei preti di frontiera del nostro territorio. Dati diffusi in una giornata speciale, in occasione, qualche giorno fa -il 6 luglio per l'esattezza- della ricorrenza religiosa dedicata proprio alla santa marchigiana e festeggiata come al solito, con l'ennesima giornata rivolta al prossimo.

"I Servizi sono garantiti da un folto numero di persone, volontarie -sottolinea Don Geremia-, che dedicano il proprio tempo e le proprie forze per il solo fine evangelico: la Carità. Dal 2005 alla Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti, emerge un dato sempre più eclatante, ovvero che l'impatto della povertà assoluta sul territorio andriese è preoccupante".

Nel 2016 si sono rivolti mensilmente a Casa Accoglienza circa 1000 cittadini, di cui 920 Residenti e 80 Migranti, e sono stati erogati circa 24 mila pasti al mese, di cui 18 mila pasti caldi a domicilio solo per residenti e famiglie. Per comprendere la crescita vertiginosa del fenomeno, basti pensare che nell'anno 2010 sono stati erogati 114.127 pasti, mentre nel 2016 lo stesso dato si è quasi triplicato, arrivando a raggiungere 311.688 pasti annui; a questi si aggiungano poi gli oltre 20 mila sacchetti viveri, contenenti beni di prima necessità, distribuiti nel 2015 solo ai residenti, a fronte dei 7 mila del 2010.

"Situazione vertiginosa, che colpisce sempre più persone e diverse fasce sociali, dalle più deboli al ceto medio. Dati, che ci dovrebbero far riflettere per affrontare con professionalità, impegno e dovere, la causa della Povertà e della Mancanza di Lavoro, che uccide la Dignità di ogni Persona.
Inoltre la Casa di Accoglienza, è sempre più impegnata all'orientamento dei vari Servizi Territoriali, come Servizio Socio-Sanitario, Centro Salute Mentale, S.E.R.D. Avvocati con Patrocinio Gratuito ecc…
Oggi diventa quanto mai importante, considerare l'idea di Solidarietà per la Ricostruzione di una Comunità Umana, e infittire i rapporti con le Istituzioni, economiche, culturali, civili, ecclesiastiche, politiche per un azione sinergica e provare ad arginare il problema: povertà".

I servizi sono veramente molteplici ed allo stesso tempo essenziali per questo territorio martoriato da tanti, innumerevoli emergenze: Centro d'ascolto, Servizio Indumenti, Mensa della Carità, Ambulatorio Medico, Sacchetto Neonati, Sacchetto Viveri, Docce, Visite Domiciliari.

Incontrare l'uomo vuol dire aprirsi all'altro nella sua unicità e universalità, senza pregiudizi e discriminazioni. "Solo quando ti accorgi che oltre te stesso c'è l'altro, quando ti accorgi di essere Unico ma non l'Unico. Solo allora comprendi che c'è altro a cui dare spazio se solo vuoi fargli posto". (Ger. A.)
  • Diocesi di Andria
  • don geremia acri
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.