Il corteo di protesta per il caro bollette. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Il corteo di protesta per il caro bollette. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Caro bollette, Andria si mobilita: «Zero risposte da politica e istituzioni, ma non ci fermiamo»

Circa un centinaio di presenti al corteo di protesta dal Monumento dei Caduti a piazza Catuma

Andria si mobilita nuovamente contro l'aumento esorbitante dei costi per l'energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. Il comitato "Esercizi Pubblici Andriesi contro il Caro Bollette" rappresentato da Antonio Tragno, assieme alla sigla sindacale Unibat-Unionecommercio rappresentata da Savino Montaruli e al C.L.L.A. (Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), ha organizzato questa mattina un corteo di protesta, presidiato dalla Polizia Locale, con partenza dal Monumento dei Caduti e arrivo in piazza Catuma passando per corso Cavour, viale Crispi, via Regina Margherita, via De Gasperi, via Porta Castello.

Circa un centinaio di esercenti e agricoltori hanno partecipato alla manifestazione contro il salasso di gas ed energia elettrica: come spiegato dagli organizzatori, il costo di 1kWh è aumentato in maniera spropositata da gennaio 2021 (6 centesimi) ad agosto 2022 (54 centesimi), quasi l'800% in più. All'arrivo in Piazza Catuma dopo il corteo, il Comitato ha stilato un documento da consegnare al Prefetto della Bat per fare da interlocutore presso il Governo centrale chiedendo di sospendere il pagamento delle bollette emesse a settembre, rateizzandole in 12 mesi, e il blocco immediato delle bollette energetiche relative all'ultimo trimestre del 2022. «Non ci fermeremo, - ha sottolineato Antonio Tragno - organizzeremo altre iniziative perché questa situazione sta diventando insopportabile. Personalmente ho deciso di chiudere momentaneamente la mia attività perché non ci sto più a questa speculazione: ho potuto farlo perché sono solo e non ho dipendenti, ma capisco i colleghi che stanno continuando a lavorare perché hanno dipendenti e costi maggiori».

Savino Montaruli ha invece sottolineato l'assenza di un segnale da parte delle istituzioni e della politica: «La manifestazione di lunedì scorso era stata chiara: aspettavamo risposte ma non ne abbiamo avute. Ad oggi sono molte le assenze che, invece, avrebbero dovuto sostenere la disperazione di commercianti, artigiani, operai e famiglie. Noi non ci fermiamo, il motto resta sempre quello: "Le bollette chi le paga?". Abbiamo avuto un confronto con gli organi regionali, faremo una manifestazione unitaria a Bari presso la Regione Puglia. Cosa facciamo nel frattempo? Ci indebitiamo e rischiamo di andare nelle mani degli usurai: è questo che la politica non ha ancora capito. La solitudine sta portando alla disperazione e sembra che a molti non importi nulla».

Il titolare di un bar ha invece evidenziato un altro aspetto, ovvero che il caro bollette sembra riguardare soltanto una parte delle partite IVA andriesi: «Siamo in una condizione che ci costringe a rivalutare il nostro lavoro. A tutti, però, sembra che questa situazione stia facendo male solo ai bar quando invece non è così. Faccio un appello alle altre attività che stanno soffrendo: venite con noi e manifestiamo insieme questo malessere, alzando la voce per farci sentire dalle istituzioni competenti. Questa emergenza va affrontata subito, altrimenti rischiamo di mandare a casa il personale e di chiudere i battenti entro pochi mesi».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • monumento ai caduti andria
  • Savino Montaruli
  • piazza catuma
  • Tony Tragno
  • Caro bollette
Altri contenuti a tema
Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Grande bagno di folla nella centralissima piazza per l'esibizione dei due artisti
“ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara “ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara A partire dalle 18 musica, intrattenimento e giochi. Alle 21 l'esibizione degli artisti
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.