Carnevale, “Giocondo” in piazza
Carnevale, “Giocondo” in piazza
Vita di città

Carnevale, “Giocondo” in piazza. Assessore Di Bari: “Felici nonostante il maltempo”

La sfilata di gruppi mascherati a cura delle parrocchie Sant'Andrea Apostolo e SS. Trinità è rinviato a sabato 17 febbraio

«Tanta felicità con grandi e piccini che hanno raggiunto il luogo nonostante le incertezze climatiche. Le persone hanno ringraziato, i bambini felici. Tutto il resto lo facciamo con amore e tutti hanno contribuito in maniera generosa». Così l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari commentando l'evento di ieri mattina, martedì 13 febbraio, in piazza Catuma, in occasione del Carnevale 2024. La piazza, ricordiamo, è rimasto il luogo collettore di tutti gli eventi che le agenzie educative del territorio hanno messo su. In piazza, ricordiamo, dopo il rinvio di domenica a causa della pioggia, era in programma ieri mattina "Giocondo" de "Il carro dei comici", un viaggio teatrale sulla poesia giocosa italiana, teatro d'attore, burattini e musica. Uno spettacolo in cui i più piccoli hanno giocato, cantato, recitato e danzato. «Una notizia poi – ha commentato l'assessore Di Bari – ci ha raggiunti ieri mattina a testimonianza del valore dell'evento che abbiamo scelto per il Carnevale:
Pantaleo Annese e Pulcinella, parte dello spettacolo portato ieri mattina, sono stati selezionati tra i sei spettacoli del teatro di Figura che faranno parte del prestigioso cartellone del 17' Festival internazionale di Burattini e teatro di Figura 'Titeres Titiritlan' in Guatemala. Sei paesi ammessi a partecipare: Guatemala, Mexico, Costarica, Argentina, Spagna ed ora l'Italia».
Archiviato l'evento di piazza, il cartellone prosegue seppur con qualche modifica dovuta al maltempo che si avrà anche nei prossimi giorni. In particolare: "Carnevale tutti connessi in una festa mondiale" – sfilata di gruppi mascherati a cura delle parrocchie Sant'Andrea Apostolo e SS. Trinità è rinviato a sabato 17 febbraio, alle ore 15.30 con partenza dall'Oratorio Santissima Trinità.
  • Comune di Andria
  • carnevale andria
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.