Carabinieri e Metronotte di Ruvo di Puglia
Carabinieri e Metronotte di Ruvo di Puglia
Cronaca

Carabinieri di Andria recuperano autocarro carico di refurtiva grazie al coraggio di una guardia giurata della Metronotte

Il conducente del mezzo rubato è riuscito a far perdere le proprie tracce nelle campagne coratine

Una guardia giurata particolare della Metronotte di Ruvo di Puglia ha contribuito al recupero di un autocarro rubato e carico di refurtiva.

Il vigilante, benché libero dal servizio nella mattinata di lunedì 25 luglio, ha notato in territorio di Corato, un autocarro sospetto per condizioni ed andatura sulla strada provinciale 231, in direzione Andria. La guardia giurata particolare ha segnalato la situazione al numero di emergenza "112" dei Carabinieri, comunicando costantemente la posizione del mezzo pesante.

L'autocarro è stato raggiunto da una Gazzella del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Andria. I militari della Benemerita, al termine di un inseguimento, sono riusciti a recuperare l'autocarro e la refurtiva contenuta all'interno. Il conducente è riuscito a far perdere le proprie tracce nelle campagne coratine.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto di vigilanza
  • Furto auto
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.