controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Vita di città

Carabinieri, controllo del territorio: ecco tutti i numeri dell'operazione

Impegnati oltre 30 militari

Nella giornata di ieri, in Andria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio.
Al fine di rendere più efficace l'azione preventiva e -eventualmente- quella repressiva, è stata implementata l'attività di analisi e monitoraggio dell'andamento della delittuosità, per individuare le aree più a rischio e porre in essere azioni concrete ed aderenti alle esigenze del territorio, anche alla luce dei recenti episodi delittuosi registrati in città.
Sono stati impiegati oltre 30 militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia e del Nucleo Cinofili di Modugno, il cui intervento ha consentito di svolgere più approfonditi controlli.
In particolare, sono stati eseguiti posti di controllo e perquisizioni -alla ricerca di armi, esplosivi e sostanze stupefacenti- ed è stata intensificata l'attenzione su persone sottoposte a misure cautelari, alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e nei confronti di soggetti di interesse operativo perché dediti ad attività delittuose.
L'attività di controllo straordinario del territorio -che si inserisce nell'ambito delle determinazioni assunte in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della BAT- proseguirà anche nei prossimi giorni nella città federiciana e nelle aree limitrofe ove è sempre elevata l'attenzione dell'Arma come testimoniano:
  • i risultati dei servizi alto impatto disposti dal Comando Provinciale di BAT anche con l'ausilio delle SIO dell'11 Battaglione Carabinieri Puglia che -nell'ultimo mese- hanno consentito di sottoporre a controllo oltre 2mila veicoli -controllando 4mila persone- di deferire 17 persone in stato di arresto, 53 in stato di libertà e segnalarne 40 quali assuntrici di sostanze stupefacenti_;
  • gli esiti delle attività investigative recentemente concluse che hanno portato -da ultimo- all'esecuzione di provvedimenti cautelari -emessi, rispettivamente dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della locale D.D.A. e dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica- nei confronti di 20 soggetti gravemente indiziati di appartenere ad un sodalizio criminale dedito al narcotraffico diretto e promosso da soggetti vicini al clan Pistillo, nonché -precedentemente- nei confronti di 17 soggetti gravemente indiziati di essere responsabili di più episodi di estorsione (anche con c.d. cavallo di ritorno), danneggiamento (anche tramite incendio), furto aggravato, incendio doloso, ricettazione, illecita concorrenza, induzione indebita a dare o promettere utilità, uccisione di animali e detenzione illecita di arma da fuoco, riferibili alla c.d. criminalità rurale.
L'azione di contrasto alla criminalità è stata compiuta -oltre che con l'attività di prevenzione e di repressione- anche attraverso attente e scrupolose indagini di natura finanziaria e patrimoniale che -nell'ultimo anno- hanno consentito di sottrarre alla criminalità patrimoni che -secondo la ricostruzione investigativa- sarebbero stati illecitamente accumulati per un importo complessivamente stimato di oltre 2 milioni di euro.
IMG WAImmaginerdm seraImmagine
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.