Accesso cantiere Andria
Accesso cantiere Andria
Vita di città

Cantiere interramento ferroviario, attività ispettiva preventiva disposta dalla Prefettura

Sono state esaminate le posizioni dei lavoratori e dei mezzi presenti

Si è svolto questa mattina ad Andria l'accesso ispettivo nel cantiere dei lavori per la realizzazione dell'interramento della linea e della stazione nel centro urbano di Andria, disposto dal Prefetto Rossana Riflesso nell'ambito delle attività di prevenzione delle infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti previste dall'art. 93 del Codice delle leggi antimafia (decreto legislativo n. 159/2011).
L'accesso stabilito dal Prefetto, che si è avvalso della collaborazione del Gruppo Interforze Antimafia, rientra nell'espletamento delle funzioni volte a prevenire infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti, attraverso accertamenti sull'attività delle imprese aggiudicatarie, nonché di tutti i soggetti che intervengono a qualunque titolo nel ciclo di realizzazione dell'opera, al fine di verificare ed accertare ogni elemento dal quale possano emergere situazioni di condizionamento delle scelte aziendali da parte della criminalità organizzata.

All'ispezione hanno preso parte 9 operatori della Direzione Investigativa Antimafia, 8 unità della Polizia di Stato, 8 unità del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, 6 unità del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, 34 operatori dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e personale del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Campania Molise Puglia Basilicata.

Nel cantiere sono stati esaminate le posizioni dei lavoratori e dei mezzi presenti e quelli che risultano essere impiegati dalle ditte a qualunque titolo coinvolte nei lavori, nonchè i contratti di fornitura e la relativa documentazione.
Accesso cantiere AndriaAccesso cantiere AndriaAccesso cantiere AndriaAccesso cantiere Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.