Cantiere via Bisceglie
Cantiere via Bisceglie
Vita di città

Cantiere di via Bisceglie, opera «al 70% di realizzazione»

I lavori sono partiti nel marzo del 2014, la consegna era prevista dopo 180 giorni

Nonostante si siano molto dilatati rispetto all'inziale programma, tempi certi di consegna non cene sono ancora. Da quando sono ripresi gli interventi di allargamento e sistemazione di via Bisceglie, dopo un periodo di sospensione , è stato effettuato il settanta percento dei lavori. La svolta, dunque non sarebbe lontana, stando almeno alle intenzioni dell'amministrazione. Il progetto riguarda la riqualificazione urbana ed ambientale della trafficata arteria, con la realizzazione della nuova connessione con le viabilità laterali attraverso una grande asola spartitraffico con modalità di funzionamento a rotatoria e immissione canalizzata, verde pubblico e spazi pedonali da entrambi i lati della strada. L'opera, avviata nel marzo del 2014 (da un milione di euro di fondi comunali), avrebbe dovuto vedere la luce in soli 180 giorni.

«C'è stato un problema con l'Enel - spiega l'assessore ai lavori pubblici del comune, Gianluca Grumo - che ha dovuto spostare dei pali dell'elettricità che insistevano sulla zona del cantiere. Poi c'è stata la necessità di coordinare questi interventi con quelli del IV stralcio, cioè quello che riguarda la realizzazione dei pluviali, inoltre abbiamo atteso anche l'autorizzazione dei genio civile per alcune opere in cemento armato che sono state poste in essere nel cantiere e un altro aspetto importante che ha portato a die ritardi è stato quello relativo agli espropri. Ora i lavori sono ripresi e l'obiettivo è quello di portarli a termine».

L'opera fa parte di un progetto più ampio e complesso per la realizzazione di un'area mercatale polifunzionale. L'auspicio, soprattutto dei residente, è che possa trovar una soluzione anche l'annoso problema dell'allagamento della strada che in occasione di abbondanti piogge diventa un autentico fiume in piena che potrà trovare una reale solo quando verranno completati i pluviali per i quali si sta utilizzando la tecnica del microtunneling per una lunghezza di circa 1,3 km., partendo da via Bisceglie, percorrendo via Maraldo (dove il cantiere è visibile), affiancando lo Stadio "Degli Ulivi" fino ad innestarsi nel collettore pluviale nord di viale Virgilio all'incrocio con Viale Gramsci.

«Una scadenza perentoria, purtroppo, - conclude Grumo - non riusciamo a darla perché possono intervenire in corso d'opera altri iter autorizzativi che devono essere posti in essere. Entro fine anno si avranno sicuramente dei grossi risultati in termini di avanzamento dei lavori. Certamente il nostro obiettivo è quello di portarli a termine».
Lavori via BisceglieLavori via BisceglieLavori via Bisceglie
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Per completamento attività sul ponte ferroviario
Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Chiusura prevista nei giorni 9-10-11-15-16 e 29 luglio prossimi dalle ore 23 alle ore 5.30 del giorno seguente
Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria
Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Questo ed altri dati resi noti dal Comando della Polizia Locale di Andria con il consueto report annuale
Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Numerosi allagamenti stradali si sono verificati soprattutto nella zona di via Bisceglie
Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito
Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Nella giornata di giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 5 del mattino sino alla fine dei lavori
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Con un pò di ritardo rispetto alle previste ore 18, finalmente torna alla normalità uno dei varchi d'accesso più importanti per la città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.