Cane investito salvato dalla Polizia Locale
Cane investito salvato dalla Polizia Locale
Cronaca

Cane investito salvato dalla Polizia Locale: un veterinario di Barletta se ne prende cura

L'incidente è avvenuto ieri sera sulla via per Canne della Battaglia, vicino al Santuario della Madonna dei Miracoli

E' riuscito a sopravvivere malgrado le ferite e le fratture subite. Un cane meticcio investito è stato salvato dalla Polizia Locale e dai volontari dell'associazione animalista che fa capo alla volontaria Maria Mosca e trasportato per le cure del caso, all'ambulatorio veterinario associato Rosato-Filomarino di Barletta.

Tutto ha avuto inizio ieri sera, poco dopo le ore 21. Alcune persone si mettevano in contatto con la sala operativa della Polizia Locale di Andria per segnalare di un investimento occorso ad un cane meticcio sulla strada per Canne della Battaglia, nei pressi del Santuario della Madonna dei Miracoli.

La dedizione di uno degli agenti della Polizia Locale, non nuova a questo genere di interventi, giunti prontamente sul luogo dell'investimento, constatava che il cane investito, che si era trascinato sul ciglio della strada, non voleva essere avvicinato da nessuno. Gli agenti di P.L, grazie ai volontari dell'associazione animalista che fa capo alla Sig.ra Maria Mosca, sono riusciti in qualche modo a prestargli delle primissime cure, pur apparendo evidente che per l'animale era necessario l'intervento di un veterinario.

E' stato quindi necessario, pur prestando le prime cure all'animale, attendere le prime ore di stamane, sabato 11 gennaio, per trasportare l'animale presso l'unico veterinario in zona resosi disponibile a curarlo, l'ambulatorio veterinario associato Rosato-Filomarino di Barletta.

"Purtroppo non è il primo caso di questo genere che si presenta alla nostra attenzione -sottolineano i volontari animalisti-. Una volta raccolte le segnalazioni che ci giungono o le richieste di collaborazione che provengono dalla stessa Polizia Locale, molto spesso siamo noi che dobbiamo intraprendere il cammino per trovare la struttura disponibile a curare gli animali feriti e quindi a trasportarli, con nostri mezzi e a spese nostre, presso questi ricoveri. Ci attendiamo con questo inizio del 2020, maggiore considerazione da parte del Comune di Andria e della Asl Bt, affinchè collaborino più fattivamente per risolvere al meglio queste situazione drammatiche. Ancora una volta, grazie alla collaborazione del personale della Polizia Locale di Andria e di uno studio veterinario particolarmente sensibile, siamo riusciti a salvare la vita di questo nostro amico a quattro zampe".
Cane investito salvato dalla Polizia LocaleCane investito salvato dalla Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • polizia municipale andria
  • Cani randagi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Le forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.