Lo stato dorme la gente muore
Lo stato dorme la gente muore
Enti locali

Cancro, Onda d'Urto: "Cinque medici a lavoro"

L'associazione fa appello alla cittadinanza per cercare fondi e sostenere la ricerca

«Cinque medici hanno detto sì. Cinque medici sono disponibili a lavorare per cercare le cause dell'insorgenza delle neoplasie nei bambini, ragazzi, giovani adulti della nostra popolazione», queste le parole con cui Tony Tragno, presidente dell'associazione Onlus Onda d'Urto dà il buongiorno alla città di Andria. «Per la prima volta nella storia dell'associazionismo italiano ed internazionale - continua Tragno in un post sulla pagina Facebook dell'associazone - un gruppo di cittadini in maniera autonoma vuole studiare e possibilmente individuare le matrici che provocano i tumori giovanili partendo dallo studio dei malati della comunità di cui fanno parte. Una intera città verrà messa sottosopra e finalmente studiata. I tanti perché, le tante ansie, le preoccupazioni, gli allarmi che serpeggiano da anni tra i nostri concittadini finalmente potranno trovare una risposta, una parola che rassicuri o una che protegga da rischi evitabili.

La commissione di Onda d'Urto si è riunita e ha valutato i curricula di cinque medici. Erano state messe a disposizione solo due borse di studio da 500 euro cadauna ed ora si deciderà se aumentarle. Abbiamo bisogno di denaro e vedremo come andare avanti. Ma non importa, troveremo il modo. Non saranno i soldi a frenarci. Ce la faremo! Desidero condividere questa bellissima notizia e ringraziare i cittadini che hanno sempre creduto nell'associazione di cui faccio orgogliosamente parte e nell'idea che ci ha mossi fin da subito, il pragmatico e instancabile responsabile scientifico del progetto di ricerca Tommaso Di Renzo, ciascun componente del consiglio direttivo che ogni giorno lavora per nuove iniziative civiche di prevenzione e di sensibilizzazione.

Avevamo fatto una promessa e la stiamo mantenendo. E' solo il primo passo e abbiamo ancora bisogno di te. Se sei un medico e vuoi aiutarci, contattaci. Se sei un cittadino che sa come raccogliere fondi per sostenere il nostro progetto, contattaci. Tutto questo lavoro è dedicato a chi non ha la forza e il modo per chiedere aiuto. Lo facciamo per studiare, per tranquillizzare, per prevenire ed informare in maniera corretta. Lo facciamo perché sentiamo il dovere di non essere indifferenti verso i tanti nostri concittadini che stanno affrontando, spesso in solitudine, una malattia che spaventa e scoraggia. E' per i tanti giovani che non ci sono più, è per te Maria , la mia prima piccola paziente che a quindici anni ci hai lasciato. E' per te A. che come un guerriero indomito stai combattendo da anni e non ti arrendi. E' anche per voi familiari di ammalati che vi sentite soli nell'affrontare una sfida che fa tremare i polsi e talora messi in disparte».
  • malati cancro andria
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria il premio per ricordare Teresa Calvano Torna ad Andria il premio per ricordare Teresa Calvano La VII edizione l'8 novembre presso il centro di aggregazione Don Pino Puglisi
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.