controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Campagna olearia 2023: sicurezza nelle zone agricole

Riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Intensificazione dei controlli e massima collaborazione da parte delle Forze dell'Ordine per prevenire con efficacia il fenomeno dei furti e delle rapine che frequentemente si verificano nelle campagne dell'agro provinciale.

È quanto disposto nel corso della seduta odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in mattinata presso la sede del Palazzo del Governo di Barletta, come risposta immediata alla richiesta di incontro pervenuta da parte dei rappresentanti delle associazioni agricole di categoria provinciali, dall'associazione dei frantoiani e dal rappresentante regionale dei Consorzi delle Guardie Campestri.

Al tempestivo ed efficace potenziamento della presenza delle Forze dell'Ordine, disposto quest'oggi in Prefettura, seguirà un Tavolo Tecnico in Questura, per la predisposizione delle misure organizzative.

È stata ribadita la necessità di una proficua collaborazione cin le Forze dell'ordine da parte degli imprenditori, anche in termini di denunce e di segnalazione di ogni elemento conoscitivo di rilievo.
La situazione continuerà dunque ad essere costantemente monitorata.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • olivi
  • Sicurezza
  • olivicoltura
  • Prefetto Rosanna Riflesso
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.