caldo torrido
caldo torrido
Vita di città

Caldo: tornano i 35°, l'estate non è finita

Previsioni a cura dei meteorologi del Centro Epson Meteo:

"L'alta pressione farà prevalere i suoi effetti fino a venerdì, con tempo in prevalenza soleggiato e con il caldo che, pur intensificandosi, rimarrà lontano dai livelli eccezionali dell'ultima ondata di calore". E' quanto spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo: "Le temperature si porteranno su valori di 2-5 gradi sopra le medie, specie al Centrosud, con massime quasi dappertutto fra 30 e 35 gradi e qualche picco fino a 36-37 gradi. Questa nuova fase calda dovrebbe durare poco e interrompersi gradualmente già nel corso fine settimana, quando è probabile l'irruzione sull'Italia di correnti più fresche".

Una perturbazione associata a rovesci o temporali raggiungerà, infatti, le Alpi alla fine di venerdì, per poi interessare sabato anche le pianure del Nord, in particolare tra la Lombardia orientale e il Nordest, con conseguente primo calo termico nelle regioni settentrionali.

Tra la notte successiva e la giornata di domenica verrà coinvolto dalla rinfrescata anche il Centrosud, specie il versante adriatico, con temperature in calo verso valori che, a inizio settimana, potranno essere anche leggermente sotto le medie. Poi le proiezioni a lungo periodo per la prossima settimana suggerirebbero il ritorno di giornate in prevalenza soleggiate e temperature in rialzo, da mercoledì-giovedì di nuovo sopra le medie stagionali, conclude la nota.
  • temperatura
Altri contenuti a tema
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Estate bollente, gli psicologi pugliesi: «Il caldo è una sfida anche psicologica» Estate bollente, gli psicologi pugliesi: «Il caldo è una sfida anche psicologica» «Ogni aumento di un grado centigrado comporta un incremento dell’1,4% dei ricoveri per disturbi mentali»
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.