Cade nella sua abitazione e si rompe il femore: 88enne salvata da Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cade nella sua abitazione e si rompe il femore: 88enne salvata da Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cronaca

Cade nella sua abitazione e si rompe il femore: 88enne salvata da Vigili del fuoco e Polizia Locale

E' accaduto questa mattina ad Andria, in viale Virgilio. La donna è stata ricoverata al "Bonomo" di Andria

Da ieri sera, mercoledì 15 luglio una donna di 88 anni di Andria non comunicava la sua presenza nella propria abitazione, sita in viale Virgilio.

Questa mattina, di buon ora amici e parenti dell'anziana donna, che vive sola, hanno cercato insistentemente di avere riscontro della sua presenza ma purtroppo tutti i tentativi, anche da parte dei vicini di casa, sono stati vani.

E' stato quindi richiesto l'intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco di Barletta che si sono precipitati sul posto. Con l'ausilio di un'autoscala è stato raggiunto il balcone dell'abitazione della donna. Un vigile del fuoco è quindi penetrato nell'abitazione, trovando la donna riversa per terra, sofferente per una brutta caduta che si era procurata la sera prima, rimanendo immobile, senza la forza di chiedere aiuto.

Nel frattempo giungeva sul posto un' ambulanza del servizio 118, i cui sanitari accertavano che la donna aveva bisogno di un urgente ricovero presso il vicino presidio ospedaliero del "Lorenzo Bonomo" a causa della rottura del femore.

La donna è stata quindi trasferita presso il nosocomio cittadino.
Cade nella sua abitazione e si rompe il femoreCade nella sua abitazione e si rompe il femoreCade nella sua abitazione e si rompe il femore
  • Ospedale Bonomo
  • polizia municipale andria
  • 118
  • vigili del fuoco
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.