Rassegna Cabaret di stelle
Rassegna Cabaret di stelle
Speciale

Cabaret di stelle, la nuova rassegna a cura della Fondazione S.E.C.A.

In arrivo quattro grandi artisti del panorama comico pugliese

La Fondazione S.E.C.A. non spegne mai i suoi motori e per la stagione invernale, unitamente alle molteplici attività che si susseguono all'interno del Polo Museale, presenta un progetto del tutto nuovo: "Cabaret di Stelle" una rassegna umoristico – cabarettistica con la partecipazione di quattro grandi artisti del panorama comico pugliese.

Si susseguiranno quattro appuntamenti, con altrettanti comici tutti "made in Bari" già molto amati e apprezzati dal pubblico, si fanno portatori autorevoli di sorrisi e buonumore garantendo con i propri repertori in pieno stile pugliese, serate ricche di umorismo e grande ilarità.

Il progetto prende il via il 16 febbraio con il mattatore Nicola Pignataro, da oltre sessant'anni sulle scene teatrali e cinematografiche che attraverso la sua arte e i suoi monologhi è diventato una vera e propria leggenda del teatro vernacolare barese e non solo. Un autentico "ambasciatore" della baresità oltreconfine.

Si continua il 23 febbraio con Renato Ciardo, figlio d'arte e talento indiscusso che si è imposto negli ultimi anni attraverso la sua grande verve e geniale comicità rappresentando vizi e virtù della gente comune trasformandola in magico umorismo.

Il 1° marzo sarà la volta di Franco Spadaro con il suo "Romeo e Giulietta"; rappresentazione indiscussa del teatro vernacolare pugliese nonché grande autore e interprete dell'esilarante commedia "Mi separo" e "Mi separo 2" che con le sue centinaia di repliche "sold out" nei diversi teatri pugliesi e non solo.

Si chiude il sipario il 15 marzo con un altro grande istrione, Nico Maretti, maschera storica dell'avanspettacolo italiano e interprete sopraffino, unico accreditato a livello nazionale come interprete del grande Totò.

Ticket € 10,00 + D.P. su www.diyticket.it o presso la sede del Polo Museale.

La rassegna è in collaborazione con Fineco Bank Private Banking Barletta, Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva e Regione Puglia.

Info: tel. 0883.58.24.70 o mail: info@fondazioneseca.it
  • trani
Altri contenuti a tema
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione La decisione dell'amministrazione guidata da Amedeo Bottaro, su volere della famiglia del fondatore della storica azienda di tenerelli
Ad Andria "La grande festa dei Vespisti" tra mare e Murgia Ad Andria "La grande festa dei Vespisti" tra mare e Murgia Raduno presso la tenuta degli Ulivi "D'Avanzo"
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
“La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani “La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani Iniziativa speciale della Fondazione S.E.C.A. per il prossimo 30 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.