Gruppo Centro Zenith Andria
Gruppo Centro Zenith Andria
Vita di città

Buon Compleanno al Centro Zenith di Andria

Ventiquattro anni di impegno per l'inclusione con regalo New York

"I compleanni vanno festeggiati. Eravamo quattro amici al bar una sera del maggio del 1999. L'incontro non casuale era partito da un'idea di uno di noi di creare uno spazio, un luogo per riempire un vuoto per persone fragili. Dopo aver valutato e ben individuato i campi dove operare si decide di dare vita ad una Associazione di Volontariato che vede la luce nella primavera del 1999.

Si parte proprio da loro, dai ragazzi speciali con un obiettivo preciso: creare opportunità di crescita, di autonomia e di relazione. Nasce così il laboratorio teatrale Zenith che mette in scena classici come: l'Odissea, Romeo e Giulietta, Otello, Notre Dame De Paris e alcune delle favole più belle come Pinocchio, Biancaneve, Cenerentola.

Si comprende subito che l'esperimento riesce. La gente si commuove e ci segue. Seguono i primi timidi spostamenti per poi cominciare dei veri e propri tour in Italia. Prossimamente e precisamente il prossimo 1 giugno saremo a Tropea con Notre Dame de Paris. Nel tempo poi si concretizza in noi l'idea di girare il mondo con l'intento di dimostrare che le barriere si possono abbattere.

"Da allora una serie di viaggi intercontinentali -sottolinea con orgoglio e soddisfazione, il prof. Antonello Fortunato, responsabile ed instancabile motore pulsante del sodalizio-: Kenya, Zanzibar, Dubai, Bangkok, Fiordi norvegesi, Londa, Parigi, Praga con i nostri amici speciali sempre motivati e curiosi. E udite, udite quest'anno New York.

In questi anni tanti amici si sono uniti ai quattro del bar e molto è stato fatto grazie ad altri amici che hanno coinvolto altri amici e così fino al nostro ventiquattresimo compleanno. I compleanni vanno festeggiati. Penso sia più importante festeggiare un compleanno che il successo di tanti obiettivi, i tanti progetti portati a termine, le decine di iniziative promosse, le numerose emergenze cui abbiamo fatto fronte. Festeggiare un compleanno significa infatti dire a qualcuno: Grazie perché ci sei! E allora Buon compleanno Zenith perché lo spirito di intraprendenza e di coraggio ci accompagni sempre".
Centro Zenith AndriaCentro Zenith AndriaCentro Zenith AndriaWhatsApp Image atGruppo Centro Zenith AndriaCentro Zenith AndriaCentro Zenith AndriaGruppo Centro Zenith Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.