bullismo
bullismo
Convegni

"Bullismo: un'emergenza educativa" all'Istituto Mariano-Fermi

Sgarra: «Contrastare il fenomeno lavorando sulle emozioni»

Il fenomeno del bullismo al centro dell'incontro, rivolto a genitori e docenti, che si è svolto mercoledì 16 marzo presso l'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi". A dialogare con il Dirigente Scolastico, Mariagrazia Campione, il Prof. Antonio Brescia, autore del libro "Bullismo: un'emergenza educativa", il dott. Dario Sgarra, psicologo e l'avvocato Concetta Bucci.

Appassionante l'intervento del prof. Brescia che, partendo dalle sue esperienze personali, ha sottolineato come l'educazione rappresenti l'unica vera risorsa per contrastare il fenomeno del bullismo e quanto possano essere importanti incontri di questo tipo per affrontare la gestione delle prevenzione del fenomeno.

«Occorre - afferma il Prof. Brescia - che la scuola metta sempre al centro lo studente, la sua anima, insegnando agli alunni che esistono altre forme di forza: la forza di non lasciarsi andare, di trattenersi quando si vorrebbe insultare o dare un pugno, la forza di aiutare gli altri».

E' importante contrastare il fenomeno lavorando sulle emozioni - ha ribadito ​Dario Sgarra, psicologo APeS, - sulla capacità di operare in gruppo e sulle life skills, ossia quell'insieme di capacità umane che ci consentono di affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.

A completare il quadro degli interventi, che hanno consentito un approccio di tipo multidisciplinare al fenomeno, l'Avvocato Concetta Bucci che, di fronte ad una sala attenta e numerosa, ha parlato delle conseguenze giuridiche degli atti di bullismo.

«Una preziosa occasione di riflessione su una delicata e attualissima tematica - conclude il Dirigente Scolastico Mariagrazia Campione - è stata oggi offerta al nostro Istituto impegnato in una serie di percorsi e di azioni rivolte alla prevenzione di questo fenomeno, di percorsi di educazione alle emozioni e di incontri di educazione alla legalità, affinché la Scuola sia luogo di crescita civile, laboratorio di umanità e di cittadinanza».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • bullismo
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
"Gina la panchina": un simbolo contro il bullismo "Gina la panchina": un simbolo contro il bullismo L'inaugurazione con gli studenti del "Jannuzzi Mons Di Donna", "Oberdan Vittorio Emanuele III" e "Vaccina Lotti Della Vittoria"
"Gina la panchina" arriva ad Andria: un simbolo contro il bullismo "Gina la panchina" arriva ad Andria: un simbolo contro il bullismo Inaugurazione prevista mercoledì 14 maggio
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.