Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Botti illegali: offensiva delle Fiamme Gialle in tutto il nord barese

Oltre ad Andria i finanzieri hanno condotto operazioni anche a Trani e Molfetta

E' di 6 persone denunciate e di oltre mezza tonnellata di giochi pirici illegali l'offensiva condotta dalle Fiamme Gialle nel nord barese.

Anche per il corrente anno, infatti, notevole è stato lo sforzo operativo posto in essere dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari che, impegnati quotidianamente nei servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, svolgono un'importante azione di prevenzione e repressione anche nell'ambito della produzione, detenzione e commercializzazione di artifici pirotecnici.

In tale contesto, sono stati eseguiti controlli finalizzati al rispetto della normativa di Pubblica Sicurezza nonché delle ordinanze comunali ricadenti nell'area metropolitana di Bari e della provincia di Barletta-Andria-Trani, che hanno portato al sequestro complessivo di circa 550 kilogrammi di artifici pirici destinati ai festeggiamenti di Capodanno.

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Trani hanno rinvenuto e sequestrato all'interno di un deposito articoli pirotecnici - tra i quali razzi, petardi, artifizi ad effetto scoppio del tipo "batterie di petardi" e del tipo "batterie tubo di lancio mono getto" - dal peso complessivo di circa 440 kilogrammi ed una massa attiva di circa 90 kilogrammi di polvere pirica, appartenenti alla categoria V gruppo C, ossia fuochi pirotecnici, potenzialmente pericolosi, vendibili solo presso esercizi appositamente autorizzati (mai ambulanti) a persone maggiori di anni 18 che esibiscano un documento di riconoscimento al venditore, il quale deve annotarne gli estremi sul registro di polizia e il cui possesso deve essere sempre denunciato all'Autorità di Pubblica Sicurezza.

Inoltre, i Finanzieri della Compagnia di Andria e della Tenenza di Molfetta, sempre nell'ambito di mirati controlli svolti nei confronti di alcuni esercizi commerciali, hanno proceduto al sequestro di circa 110 kilogrammi di fuochi d'artificio illegali, venduti senza il possesso delle prescritte licenze di pubblica sicurezza.

Complessivamente sei soggetti sono stati denunziati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di detenzione e commercio abusivo di materie esplodenti.

L'attività di servizio si inquadra nel più generale dispositivo di salvaguardia dell'incolumità pubblica e di tutela del commercio legale incentrato, in questo periodo dell'anno, alla repressione della vendita illegale dei fuochi.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
Social Video1 minutoSequestro botti illegali
  • botti di capodanno
Altri contenuti a tema
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Questa mattina l'ultimo sopralluogo
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Il danno ammonta ad una ingente somma di denaro
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali Erano custoditi in un box. Denunciato un quarantenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.