bomba ad Andria
bomba ad Andria
Attualità

Bombe ed intimidazioni ad Andria se ne discute a Bari in consiglio regionale

Presso la Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

La Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia – Consiglio regionale della Puglia ha organizzato per lunedì 10 luglio 2023, alle ore 14.30, presso la sala 31, sita al primo piano del Consiglio regionale, in via Gentile n. 52 a Bari, l'audizione richiesta dalla Consigliera Di Bari, sulla situazione della legalità e sicurezza urbana nella città di Andria, dati i fatti occorsi lo scorso 23 giugno e se ci sono misure in corso di adozione e/o di interlocuzione con il Governo nazionale.

Alla riunione sono stati invitati a partecipare con il Presidente provinciale della Federazione Antiracket Antimafia di Molfetta, Cav. Renato De Sciciolo, insieme al Presidente di Confindustria Puglia Dr. Sergio Fontana, rappresentanti delle associazioni ed organizzazioni di categoria del mondo del commercio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • esplosione
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.