.jpg)
Attualità
Bloccato con la sua auto in un vicolo ad Andria a causa di mancata segnaletica, viene recuperato dalla Polizia Locale
Spiacevole episodio, ma con esito positivo, occorso ieri a Leo Carriera, vice presidente di Confcommercio Bari Bat
Andria - venerdì 4 agosto 2023
12.42
Letteralmente recuperato dal personale della Polizia Locale di Andria, a seguito di uno spiacevole episodio, ma con esito poi positivo, occorso nella serata di ieri, giovedì 3 agosto ad Andria, a Leo Carriera, vice Presidente di Confcommercio Bari Bat, che giungeva da Bisceglie.
Un episodio già portato a conoscenza della Sindaca Giovanna Bruno, che ha visto coinvolto direttamente lo stesso Carriera, giunto nella città fidelis, per prendere parte ad una manifestazione indetta dalla locale sezione di Confcommercio.
L'occasione era data dall'invito rivolto dal dottor Claudio Sinisi di Andria, delegato cittadino di Confcommercio, a prender parte con un indirizzo di saluto al convegno in Largo Grotte, nel centro storico di Andria, relativo alla nuova piattaforma online del Duc di Andria www.andria.confduc.it.
Purtroppo un appuntamento istituzionale a cui Leo Carriera non ha potuto adempiere. "Con la mia auto, sono rimasto letteralmente e fisicamente bloccato in un vicolo senza uscita che non mi permetteva di effettuare alcuna manovra per sbrogliare la matassa e finalmente liberare la strada e parcheggiare", ha sottolineato Leo Carriera.
"Ci sono volute due ore prima di addivenire a una soluzione che, ed è questo che mi preme sottolineare -ha spiegato Carriera-, è stata possibile grazie al solerte, dinamico intervento del Maresciallo Vincenzo Perrone il quale si è messo totalmente a disposizione notando la situazione districata in cui mi ero reso incolpevole protagonista, dell'assistente Giovanni Lombardo, del Maresciallo Myriam Mancini e di Vincenzo Capozza, che dalla centrale operativa del Comando ha coordinato l'intervento della Multiservizi.
Invitando l'amministrazione ad apporre una segnaletica che informi gli automobilisti della presenza di una strada senza uscita, tengo però a esprimere la gratitudine nei confronti del mio collega Sinisi che ha sollecitato l'intervento, nei tuoi confronti per la prontezza e l'attenzione mostrate nei confronti dell'accaduto e, soprattutto, degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Locale che hanno mostrato una vicinanza e una capacità risolutiva, permettimelo, non scontate e che, anzi, molto spesso non riusciamo a scorgere nell'operato di chi è preposto a dette operazioni".
Una vicenda con un lieto fine, che ha dimostrato ancora una volta l'efficienza e l'abnegazione del personale della Polizia Locale della Città fidelis.
Un episodio già portato a conoscenza della Sindaca Giovanna Bruno, che ha visto coinvolto direttamente lo stesso Carriera, giunto nella città fidelis, per prendere parte ad una manifestazione indetta dalla locale sezione di Confcommercio.
L'occasione era data dall'invito rivolto dal dottor Claudio Sinisi di Andria, delegato cittadino di Confcommercio, a prender parte con un indirizzo di saluto al convegno in Largo Grotte, nel centro storico di Andria, relativo alla nuova piattaforma online del Duc di Andria www.andria.confduc.it.
Purtroppo un appuntamento istituzionale a cui Leo Carriera non ha potuto adempiere. "Con la mia auto, sono rimasto letteralmente e fisicamente bloccato in un vicolo senza uscita che non mi permetteva di effettuare alcuna manovra per sbrogliare la matassa e finalmente liberare la strada e parcheggiare", ha sottolineato Leo Carriera.
"Ci sono volute due ore prima di addivenire a una soluzione che, ed è questo che mi preme sottolineare -ha spiegato Carriera-, è stata possibile grazie al solerte, dinamico intervento del Maresciallo Vincenzo Perrone il quale si è messo totalmente a disposizione notando la situazione districata in cui mi ero reso incolpevole protagonista, dell'assistente Giovanni Lombardo, del Maresciallo Myriam Mancini e di Vincenzo Capozza, che dalla centrale operativa del Comando ha coordinato l'intervento della Multiservizi.
Invitando l'amministrazione ad apporre una segnaletica che informi gli automobilisti della presenza di una strada senza uscita, tengo però a esprimere la gratitudine nei confronti del mio collega Sinisi che ha sollecitato l'intervento, nei tuoi confronti per la prontezza e l'attenzione mostrate nei confronti dell'accaduto e, soprattutto, degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Locale che hanno mostrato una vicinanza e una capacità risolutiva, permettimelo, non scontate e che, anzi, molto spesso non riusciamo a scorgere nell'operato di chi è preposto a dette operazioni".
Una vicenda con un lieto fine, che ha dimostrato ancora una volta l'efficienza e l'abnegazione del personale della Polizia Locale della Città fidelis.