Polizia Locale
Polizia Locale
Attualità

Bloccato con la sua auto in un vicolo ad Andria a causa di mancata segnaletica, viene recuperato dalla Polizia Locale

Spiacevole episodio, ma con esito positivo, occorso ieri a Leo Carriera, vice presidente di Confcommercio Bari Bat

Letteralmente recuperato dal personale della Polizia Locale di Andria, a seguito di uno spiacevole episodio, ma con esito poi positivo, occorso nella serata di ieri, giovedì 3 agosto ad Andria, a Leo Carriera, vice Presidente di Confcommercio Bari Bat, che giungeva da Bisceglie.

Un episodio già portato a conoscenza della Sindaca Giovanna Bruno, che ha visto coinvolto direttamente lo stesso Carriera, giunto nella città fidelis, per prendere parte ad una manifestazione indetta dalla locale sezione di Confcommercio.

L'occasione era data dall'invito rivolto dal dottor Claudio Sinisi di Andria, delegato cittadino di Confcommercio, a prender parte con un indirizzo di saluto al convegno in Largo Grotte, nel centro storico di Andria, relativo alla nuova piattaforma online del Duc di Andria www.andria.confduc.it.

Purtroppo un appuntamento istituzionale a cui Leo Carriera non ha potuto adempiere. "Con la mia auto, sono rimasto letteralmente e fisicamente bloccato in un vicolo senza uscita che non mi permetteva di effettuare alcuna manovra per sbrogliare la matassa e finalmente liberare la strada e parcheggiare", ha sottolineato Leo Carriera.

"Ci sono volute due ore prima di addivenire a una soluzione che, ed è questo che mi preme sottolineare -ha spiegato Carriera-, è stata possibile grazie al solerte, dinamico intervento del Maresciallo Vincenzo Perrone il quale si è messo totalmente a disposizione notando la situazione districata in cui mi ero reso incolpevole protagonista, dell'assistente Giovanni Lombardo, del Maresciallo Myriam Mancini e di Vincenzo Capozza, che dalla centrale operativa del Comando ha coordinato l'intervento della Multiservizi.

Invitando l'amministrazione ad apporre una segnaletica che informi gli automobilisti della presenza di una strada senza uscita, tengo però a esprimere la gratitudine nei confronti del mio collega Sinisi che ha sollecitato l'intervento, nei tuoi confronti per la prontezza e l'attenzione mostrate nei confronti dell'accaduto e, soprattutto, degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Locale che hanno mostrato una vicinanza e una capacità risolutiva, permettimelo, non scontate e che, anzi, molto spesso non riusciamo a scorgere nell'operato di chi è preposto a dette operazioni".

Una vicenda con un lieto fine, che ha dimostrato ancora una volta l'efficienza e l'abnegazione del personale della Polizia Locale della Città fidelis.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.