Vandalismo al Monumento ai Caduti
Vandalismo al Monumento ai Caduti
Cronaca

Bivacchi notturni al Monumento ai Caduti: all'alba lo spettacolo è indecoroso

Speriamo che possano essere individuati dalle telecamere situate nella zona

Il bel monumento ai Caduti del parco cittadino del IV Novembre, continua ad essere bersagliato da atti vandalici, indecorosi per questo luogo così caro alla memoria collettiva della cittadinanza, tempio laico in cui sono ricordati coloro che persero la vita durante i due conflitti mondiali.

Come se non bastassero i trasgressori che insudiciano impunemente le aiuole o quello che ne rimane dell'erba consumata con le nauseabonde deiezioni dei cani portati a passeggio, o di qualche cretino che non ha di meglio da fare che imbrattare quei muri bianchi di pietra con graffiti o frasi insulse, adesso ci si mettono degli sporcaccioni, che non avendo meglio da fare la sera che mangiare come i nostri progenitori cavernicoli, lasciano avanzi e e quant'altro il mattino dopo in bella vista.

Nonostante i divieti e la possibilità di incorrere, conseguentemente, in sanzioni molto salate questa situazione va avanti ormai da qualche tempo. Agli schiamazzi notturni, quasi ogni mattina sono visibili le tracce dei bivacchi notturni di questi balordi.

Speriamo che i trasgressori, individuabili attraverso le telecamere della videosorveglianza della zona, vogliano convincersi a seguire le regole del vivere civile, smettendola di insudiciare questo luogo così bello e carico di significato.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.