ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Vita di città

«Biglietti costosi e servizio pessimo». Gd sui disagi della Bari-Nord

I due segretari GD chiedono garanzie sugli orari dei bus sostitutivi

A quasi due settimane da quel funesto 12 luglio che ha spezzato la vita a 23 persone, giunge in redazione una nota congiunta di Mirko Malcangi e Omar Neseir - rispettivamente Giovani Democratici Andria e Bat - sui disagi affrontati quotidianamente dei pendolari. «Comprendendo la situazione di emergenza, la macchina organizzativa procede a rilento. I pendolari sono lasciati a loro stessi. Di fatto, dopo numerose segnalazioni e lamentele, giunte noi da ragazzi e non, le ferrovie del nord-barese non riescono a garantire un servizio quantomeno dignitoso. Ogni mattina un pendolare si sveglia e non sa con esattezza a che ora partirà il bus per la stazione di Corato. Non è una barzelletta, ma esattamente quello che sta succedendo a studenti, lavoratori o semplici pendolari saltuari che sono costretti ad andare in stazione con molto anticipo e ritrovarsi a partire "quando arriva il bus", "quando il bus si riempie". Per non parlare dell'impossibilità di riuscire a prendere la coincidenza a Corato per giungere sui luoghi di lavoro e all'Università in orario. Con gravi ripercussioni che lasciamo solo immaginare. Sentiamo il dovere di continuare a dar voce alle denunce di chi vive questi disagi».

I due segretari GD chiedono garanzie sugli orari dei bus sostitutivi. «Chiediamo chiarezza e tempi celeri nella stesura di orari prestabiliti per garantire stabilità e non disagio ai pendolari. Chiediamo semplicemente la garanzia di un orario certo di partenza del bus, in modo tale da permettere ai pendolari di organizzarsi per tempo con le coincidenze e di riflesso con i loro impegni. Chiediamo che chi di dovere si attivi. Ci appelliamo anche a tutti i rappresentanti istituzionali del territorio affinché mostrino maturità e attenzione verso questa situazione e non si limitino a denunciare solo su Facebook o sulla stampa. Cari signori, adoperatevi per risolvere al più presto la situazione. Lanciamo anche una proposta ai vertici di Ferrotramviaria: stop al costo del trasposto Andria-Corato e viceversa, sino a quando una situazione di normalità non sarà ripristinata. Prevalga il buon senso».
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Giovani Democratici
  • Mirko Malcangi
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.