BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
Eventi e cultura

BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria

Aloisio: «Lavoro sinergico», Nespoli: «Genitori e bambini entusiasti»

Sono stati circa 500 i bambini e 12 eventi per una intera settimana dedicata all'orgoglio delle biblioteche d'Italia. Diversi anche i contenitori culturali della Città di Andria che hanno lavorato in sinergia per ospitare il Bibliopride 2014, evento promosso dall'ABI, Associazione nazionale dei Bibliotecari Italiani, che ha visto nella Regione Puglia il fulcro di tutte le attività dedicate al mondo della lettura a partire dai più piccolini.

«E' stato fatto, credo per la prima volta, un gran lavoro sinergico tra i diversi enti culturali della città di Andria - ha detto Giovanni Aloisio, Direttore della Biblioteca "G. Ceci" di Andria. I bambini sono i futuri lettori e la mission fondamentale delle biblioteche è proprio quella di stimolarli alla lettura ed informarli. Il Bibliopride con uno scatto di orgoglio del sistema bibliotecario nazionale, ha inteso portare dentro le biblioteche i giovanissimi lettori e le loro famiglie per far comprendere come si utilizza questo strumento culturale e per far avvicinare al mondo della lettura i più piccolini. E' stato molto bello poter lavorare insieme alla Biblioteca Diocesana ed all'Officina San Domenico perchè questo potrà essere un ottimo viatico per il futuro e per altre iniziative da intraprendere».

A consuntivo di tutti gli eventi, particolarmente soddisfatto anche l'assessore alla cultura del comune di Andria, Antonio Nespoli: «I genitori ed i bambini sono risultati davvero entusiasti - ha detto Nespoli - e noi siamo particolarmente contenti di aver ospitato questo evento ricco di appuntamenti nella nostra città. Voglio ricordare anche il coinvolgimento dell'Asilo Nido dove ci siamo recati per avvicinare sin da piccolissimi i bambini alla lettura. E poi il grande coinvolgimento delle scuole cittadine oltre agli istituti culturali che hanno lavorato assieme in piena sinergia. E la risposta della cittadinanza è stata ottima con un gran numero di presenze e buoni riscontri».
BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
Carico il lettore video...
  • antonio nespoli
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • bibliopride 2014
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Priorità a sanità e giovani. Si attende ora la candidatura ufficiale di Antonio Decaro
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Nuove nomine ad Andria nel partito di Azione da parte del Segretario Provinciale Francesco Spina Nuove nomine ad Andria nel partito di Azione da parte del Segretario Provinciale Francesco Spina Neo Vicesegretario provinciale Antonio Nespoli mentre a Gianluca Grumo è stato assegnato il ruolo di coordinatore provinciale dei gruppi tematici
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.