Premio Ecosistema Urbano Andria
Premio Ecosistema Urbano Andria
Enti locali

Best Practices nella Differenziata: Andria al 67,2% nel 2013

Premio di Legambiente nella 21^ edizione di "Ecosistema Urbano"

Si è svolta a Torino la 21^ edizione del rapporto annuale sulla qualità ambientale dei capoluoghi e delle provincie italiane, "Ecosistema Urbano", a cura di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 ore. La Città di Andria ha ricevuto il premio come "Best Practices" relative alla raccolta differenziata che nel 2013 è arrivata sino al 67,2%. «Il rapporto Ecosistema Urbano – ha detto il Sindaco Nicola Giorgino - ha messo in luce, purtroppo, le gravi criticità presenti nel nostro Paese. Occorre sia un piano nazionale che assegni alle città un posto di primo piano volto a superare la frammentazione dei singoli provvedimenti e sia far rete tra le varie comunità, sfruttando ad esempio l'Agenda Urbana Europea 2014-2020, in quanto da soli, oggi, non è possibile vincere la sfida del futuro legata a comunità moderne, libere dalle molteplici ataviche problematiche che pesano come macigni sulla qualità di vita dei cittadini. Risulta evidente che la raccolta differenziata è tra i punti fondanti di una strategia basata sul miglioramento delle condizioni ambientali e sociali delle città italiane e siamo felici che Andria sia una delle poche eccellenze citate da Legambiente in questo campo. Una ulteriore dimostrazione, quindi, della lungimiranza delle scelte effettuate in materia di raccolta differenziata e del grande senso civico mostrato dai cittadini andriesi, ai quali va il merito di un successo riconosciuto, ancora una volta, a livello nazionale».

Lo stesso Primo Cittadino di Andria ha partecipato, assieme ad altri amministratori locali ed al presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, alla tavola rotonda "Qualità urbana tra smart city e nuove città metropolitane: opportunità, risorse, innovazione", discutendo sulle azioni necessarie per rigenerare e trasformare i centri urbani, nonostante la crisi economica. Obiettivo adeguare le città italiane ai bisogni ed alle necessità della vita moderna, partendo dal patrimonio annuale di informazioni del rapporto "Ecosistema Urbano" che si basa su numerosi indicatori che vanno dalla qualità dell'aria ai consumi idrici, passando per la raccolta differenziata, il trasporto pubblico ed la mobilità. Il rapporto 2014 di Legambiente, invece, si è incentrato, sulla qualità delle politiche ambientali proposte dalle città, analizzando in modo puntuale quello che le Amministrazioni locali fanno per migliorare la qualità del proprio territorio intervenendo sui vari temi, dalla mobilità alla gestione dei rifiuti o delle acque, con una panoramica sulle buone pratiche realizzate dalle città europee.
Premio Ecosistema Urbano Andria
  • Raccolta Differenziata
  • legambiente puglia
  • rapporto ecosistema urbano
Altri contenuti a tema
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.