vessicchio
vessicchio
Eventi e cultura

Beppe Vessicchio: «Ai pomodori pugliesi piace la musica»

L’artista ad Andria il 28 aprile per presentare la sua autobiografia

Ci è mancato al Festival di Sanremo 2017con in mano la bacchetta, ma adesso lo ritroviamo alle prese con un libro; si tratta di "La musica fa crescere i pomodori", un'autobiografia scritta a quattro mani con il giornalista Angelo Carotenuto.

Nel libro il musicista napoletano racconta della sua vita e degli incontri più importanti con altri artisti, nonché della sua passione green: «Il titolo viene da un esperimento che sto facendo in collaborazione con degli istituti di ricerca scientifica. – Ha affermato in un'intervista - Quest'anno abbiamo dieci aziende agricole in Salento che seguono questo esperimento che lega la crescita delle piante (abbiamo pomodori, fragole e zucchine) ad un tipo di polifonia. Gli esperimenti che ho condotto a casa mia dimostrano che con Mozart la pianta mostra segnali. E, con mio massimo dispiacere visto che l'ho studiato a fondo, ho notato che Beethoven non funziona».

Il libro, uscito lo scorso 2 febbraio, verrà presentato da Beppe Vessicchio e Angelo Carotenuto ad Andria il 28 aprile. L'incontro, organizzato dal Comune di Andria, Circolo culturale Corte Sveva e libreria Mondadori, si terrà presso la libreria 2000 in via Bologna, 1. L'inizio, con ingresso libero sino ad esaurimento posti, è previsto per le ore 20.
  • Comune di Andria
  • libreria mondadori andria
  • associazione corte sveva
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Francesco Carofiglio ospite dello Store Mondadori per presentare il suo nuovo romanzo "Tutto il mio folle amore" Francesco Carofiglio ospite dello Store Mondadori per presentare il suo nuovo romanzo "Tutto il mio folle amore" Lunedì 15 Settembre alle ore 19:00, in viale Crispi. Interviene il Questore della Bat Alfredo Fabbrocini
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.