vessicchio
vessicchio
Eventi e cultura

Beppe Vessicchio: «Ai pomodori pugliesi piace la musica»

L’artista ad Andria il 28 aprile per presentare la sua autobiografia

Ci è mancato al Festival di Sanremo 2017con in mano la bacchetta, ma adesso lo ritroviamo alle prese con un libro; si tratta di "La musica fa crescere i pomodori", un'autobiografia scritta a quattro mani con il giornalista Angelo Carotenuto.

Nel libro il musicista napoletano racconta della sua vita e degli incontri più importanti con altri artisti, nonché della sua passione green: «Il titolo viene da un esperimento che sto facendo in collaborazione con degli istituti di ricerca scientifica. – Ha affermato in un'intervista - Quest'anno abbiamo dieci aziende agricole in Salento che seguono questo esperimento che lega la crescita delle piante (abbiamo pomodori, fragole e zucchine) ad un tipo di polifonia. Gli esperimenti che ho condotto a casa mia dimostrano che con Mozart la pianta mostra segnali. E, con mio massimo dispiacere visto che l'ho studiato a fondo, ho notato che Beethoven non funziona».

Il libro, uscito lo scorso 2 febbraio, verrà presentato da Beppe Vessicchio e Angelo Carotenuto ad Andria il 28 aprile. L'incontro, organizzato dal Comune di Andria, Circolo culturale Corte Sveva e libreria Mondadori, si terrà presso la libreria 2000 in via Bologna, 1. L'inizio, con ingresso libero sino ad esaurimento posti, è previsto per le ore 20.
  • Comune di Andria
  • libreria mondadori andria
  • associazione corte sveva
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.