Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia
Associazioni

Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente

"Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"

"Sarà Benedetto Miscioscia, laureato in Scienze Agrarie, tra i primi nel 2008 ad aderire al progetto ambientalista del Prof. Vincenzo Pepe e ad organizzare il movimento in Puglia, a reggere per i prossimi tre mesi la guida nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente".
La scelta del dott. Benedetto Miscioscia, coordinatore regionale del Movimento FareAmbiente, è anche il frutto di un riconoscimento della passione e del lavoro in nome dell'ambientalismo del fare che è stato svolto affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista."

Di seguito la comunicazione del Prof. Vincenzo Pepe:
"Vi comunico che per ragioni di salute e per aver accettato di partecipare come esperto alla stesura del nuovo Codice dell'ambiente ho deciso, a norma art. 11 dello Statuto, di sospendermi da Presidente per soli 3 mesi – dichiara il Prof. Vincenzo Pepe - atteso che i vice presidenti Francesco Della Corte e Anna Zollo per impegni lavorativi non sono stati disponibili a fungere da reggenti, l'esecutivo nazionale mi ha indicato l'amico Benedetto Miscioscia. Ringrazio Benedetto Miscioscia, coordinatore del movimento della Regione Puglia e componente esecutivo nazionale per la disponibilità e l'affetto che ci ha sempre dimostrato. In ogni caso, in questi 3 mesi non farò mai mancare la mia presenza e l'impegno compatibilmente con la mia delicata attività in seno alla Commissione per la stesura del nuovo Codice ambientale. Sono certo che non mi farete mai mancare il vostro sostegno e la passione con cui mi avete sempre dato forza sufficiente a portare avanti le idee di FareAmbiente."

Al riguardo, Benedetto Miscioscia si dice onorato per la fiducia riposta in seno alla sua persona, ringraziando l'esecutivo ed in particolare il Presidente Pepe per la considerazione manifestata, certo di poter svolgere al meglio il prestigioso incarico ricevuto, nel solco della sua linea di pensiero che punta a promuovere il concetto di un ambientalismo ragionevole, non ideologico e svincolato da pregiudizi preconcetti, in nome di un ambientalismo costruttivo e non disfattista.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" "Andria lontana dello Sport Cittadino": la nota sugli impianti sportivi del nPSI Liberali e Riformisti cittadino
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione La domanda ed il termine per presentare la propria candidatura
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.