Castel del Monte, Andria
Castel del Monte, Andria
Turismo

«Bellezza mozzafiato ma…», Castel del Monte fra critiche e perplessità

Per i turisti il bastione federiciano è una contraddizione

Imponente maniero federiciano, capolavoro architettonico medievale, misterioso e unico, fiore all'occhiello e simbolo della città di Andria, il Castel del Monte, che si erge a 540 metri s. l. m., è inserito tra i patrimoni Unesco dal 1996.

Ma per i turisti il bastione del puer apuliae è una contraddizione, tra bellezza e cattiva gestione. Numerose le recensioni negative che non serviranno ad aumentare l'afflusso turistico al maniero federiciano, che pur primeggia in Puglia per numero di visite con i suoi 251 mila ospiti annuali (dati del marzo 2016 relativi all'ultimo anno); ben magra consolazione in confronto alle potenzialità quiescenti, agli sprechi economici e ai mal funzionamenti, che pongono spesso le amministrazioni nell'occhio del ciclone. Cosicchè, quando si parla del Castel del Monte, è inevitabile ascoltare "E' fantastico, però…".

Primo "però" del turista è il costo del biglietto di ingresso (intero: 8 euro), giudicato elevato per una struttura vuota al suo interno e che oltretutto non presenta pannelli informativi; il tutto si ridurrebbe ad una sterile visione degli stanzoni e l'unica alternativa è la spesa di ulteriori 5 euro pro capite per una guida, «altrimenti ti ritrovi a guardare quattro mura senza comprenderne il significato». A questi costi si aggiungono spesso il pagamento del parcheggio privato a un chilometro di distanza (5 euro per ogni auto) e della navetta per arrivare in cima alla collina (1 euro a persona) quando è interdetto alle auto l'accesso al maniero o il parcheggio alle pendici del castello è stracolmo. Non di rado, di conseguenza, capita di imbattersi in mezzi malamente parcheggiati sulla carreggiata.

A questo si aggiungono le testimonianze di bagni fuori uso, impossibilità di pagare con bancomat a causa di importi non elevati, personale poco efficiente. Nel complesso, vagliando vari siti internet di recensioni, il punteggio è di poco sufficiente solo grazie alla bellezza architettonica del Castello e al suggestivo panorama su cui si affaccia. Un merito certamente non attribuibile agli enti locali. Giunge dunque spontanea un'amara riflessione nel chiedersi quanti e quali potrebbero essere gli esiti positivi di una gestione che sappia valorizzare i propri tesori.

Altro neo della vicenda è l'infopoint che, ben tre anni fa, il Gal presentava fieramente alla cittadinanza e che tutt'oggi giace inutilizzato. Ma questo è un altro capitolo.

Ordunque, se tante sono le virtù della città semper fidelis, ben pochi i meriti degli enti locali che non si discostano da quella polemica più ampia che è la cattiva gestione del patrimonio culturale italiano.
  • dati turismo puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.