Maltempo freddo
Maltempo freddo
Vita di città

Befana con vento e freddo, la situazione meteo per le prossime ore

Allerta arancione diramata dalla protezione civile, diminuiscono le temperature

Un vasto promontorio si estende dal vicino Atlantico fino all'Europa centrale, portando condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato; mentre la nostra Penisola si trova sotto l'influenza di correnti a direttrice meridiana che scorrono sul bordo orientale del promontorio. Tali correnti subiscono un moto debolmente ciclonico ed instabile sul medio versante Adriatico ed al meridione, con contestuale intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, in un quadro di generale diminuzione delle temperature. Nella giornata di domani 06 gennaio 2020 si avrà residua instabilità sull'estremo Sud, specie sulle aree ioniche, associata alla ventilazione forte dai quadranti settentrionali.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia ha emanato un'Allerta Arancione per vento sulle zone di allerta C-Puglia Centrale Adriatica, D-Penisola Salentina, E-Bacini del Lato e del Lenne, e un'Allerta Gialla sulle restanti zone, dalle ore 14:00 di oggi, 05 Gennaio 2020 e per le successive 24-30 ore.

Sono previsti venti forti settentrionali con raffiche di burrasca e con rinforzi di burrasca forte sulla Puglia Meridionale. Mareggiate lungo le coste esposte.
La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale

--
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.