Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT

Il 22 novembre, ad Andria, CIA Agricoltori Italiani presenterà il progetto territoriale di sviluppo del comparto

Trasformare il 2025 ormai alle porte come l'anno del rilancio a tutto tondo dell'agricoltura nella provincia di Barletta-Andria-Trani, valorizzando le specificità del comparto in questo importante territorio e superando le criticità che pongono un freno al definitivo decollo di un intero settore.

È questo l'obiettivo del progetto di CIA Agricoltori Italiani di Puglia che sarà illustrato alle autorità, ai rappresentanti istituzionali, al mondo imprenditoriale agricolo del territorio e ai giornalisti venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, in viale Venezia Giulia 136, ad Andria, dove al termine della conferenza stampa sarà inaugurata una nuova sede CIA che terrà a battesimo anche l'avvio del percorso che porterà alla nascita della CIA Provincia BAT.

All'incontro, per illustrare il progetto, interverranno: il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente del Comitato Promotore Provincia CIA BAT; Giuseppe De Noia, presidente CIA Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat); e Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
locandina
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.