Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Barchetta (FdI): "Ecco perchè mi sono dimesso da vice Presidente della 1^ CCP"

Il consigliere di Fratelli d'Italia contesta con il il mancato rispetto di Statuto e regolamenti anche la vicenda dell'Assessore Loconte

«Nell'ambito della mia attività di consigliere comunale -sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta-, con i colleghi di centrodestra, abbiamo più volte sottolineato le mancanze dell'Amministrazione Bruno riguardo al rispetto dello Statuto del Comune di Andria e del Regolamento di Funzionamento del Consiglio Comunale, ma ogni osservazione e critica non ha prodotto nulla se non indifferenza e arroganza da parte di chi governa la Città.

Per questo ho sentito il dovere di dimettermi da vice Presidente della 1^ Commissione Consiliare Permanente, ruolo che nella prassi, e così è stato, viene lasciato all'opposizione se la maggioranza ne assume la Presidenza. A riguardo è doveroso ricordare il "teatrino" che il Sindaco, la maggioranza e l'opposizione civica ci hanno regalato quando nella prima seduta di insediamento del Consiglio Comunale prospettavano a noi consiglieri e ai cittadini l'Istituzione di una VI^ commissione di garanzia da affidare all'opposizione per "vigilare" e "garantire" a tutti i consiglieri il rispetto delle regole nell'attività Amministrativa. Ma, come dicevo in precedenza, evidentemente era solo un espediente per non far presiedere la prima commissione all'opposizione, ovvero la commissione "delle istituzioni" che in mancanza di altre svolge "l'alta vigilanza sulla trasparenza della gestione e sull'attuazione dello Statuto e dei Regolamenti".

E la richiamata dicitura della descrizione della stessa 1^Commissione certifica ciò che finora non è stato fatto od osservato, su tutti il rispetto delle previsioni non solo di Statuto e Regolamenti, ma anche del Testo Unico sugli Enti Locali con la vicenda dell'Assessore ai Lavori Pubblici, e la sua mancata astensione dall'attività professionale nel Comune in cui si ricopre l'incarico politico per ovvie ragioni di incompatibilità.

Come già denunciato con gli altri Consiglieri del centrodestra, tale fattispecie rappresenta una grave violazione non solo nei confronti della legge, qual è il TUEL, ma anche della politica, visto che chi lo ha preceduto in più di dieci anni lo ha rispettato, ma anche dei cittadini e dei professionisti operanti nel nostro territorio che vengono in ogni caso lesi da una posizione di vantaggio di cui gli altri non possono beneficiare.

Per quanto mi riguarda continuerò a far parte e a lavorare nella 1^Commissione, ma ritenevo che le dimissioni fossero un atto dovuto perché anche se in opposizione è necessario non condividere ruoli istituzionali seppur minimi con chi non rispetta le "regole del gioco"»
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.