Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Bando Start 2021, Di Bari (M5S): “Una boccata d’ossigeno, ma non basta. Riapertura in sicurezza dei teatri e degli spazi dedicati alla cultura”

Dal 10 maggio sarà possibile accedere all'avviso pubblico: ristoro pari a 2mila euro

"È prioritario mantenere alta l'attenzione sul tema dei sostegni agli operatori dello spettacolo. Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) in Commissione Cultura l'assessore Bray e l'assessore Leo ci hanno confermato che dal 10 maggio sarà possibile accedere all'avviso pubblico Start 2021 e presentare domanda per un ristoro pari a 2000 euro. Potranno partecipare i titolari di partita Iva, i lavoratori con contratto di collaborazione continuativa e lavoratori occasionali anche con una singola prestazione per il 2020. Una boccata d'ossigeno per quegli operatori che non avevano i requisiti per accedere ai ristori previsti dal Governo, ma non basta: serve una riflessione per pensare a come far ripartire il settore in sicurezza". Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari, che ha annunciato il deposito di una richiesta di audizione in Commissione Cultura sulle riaperture dei teatri e degli spazi dedicati alla cultura e sul sostegno economico agli operatori dello spettacolo.

"Serve riaprire in sicurezza - continua Di Bari - e programmare le attività culturali in presenza. A differenza di altri settori, infatti, gli operatori dello spettacolo non hanno altre modalità di lavoro accettabili. Il pubblico presente è essenziale per produrre, organizzare e programmare eventi culturali. Quindi bisogna trovare delle soluzioni, anche perché è ancora presto per pensare di riaprire i teatri e gli altri spazi al chiuso con le stesse modalità pre-pandemia. Il virus continua a circolare ed è ancora necessario osservare le regole di distanziamento, nonostante il numero crescente di vaccinazioni. Continuerò il confronto e l'ascolto costante degli operatori, che ringrazio per le proposte e i suggerimenti che mi stanno dando. Devono sapere di non essere soli e che l'attenzione per le loro istanze è massima".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.