servizi sociali
servizi sociali
Attualità

Bando regionale “Impresa Possibile”, tappa ad Andria lunedì 6 maggio

Ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo di imprese sociali e progetti innovativi nel settore del welfare

E' in programma ad Andria domani, lunedì 6 maggio (ore 16 al Food Policy Hub, chiostro San Francesco), l'ultima tappa del tour di presentazione del bando regionale "Impresa Possibile", che ha l'obiettivo di supportare lo sviluppo di imprese sociali e progetti innovativi nel settore del welfare. Il bando, infatti, offre contributi per progetti che mirano all'inclusione sociale con un budget di 7 milioni di euro, supportando iniziative che possono variare da un minimo di €10.000 a un massimo di €250.000. Con una dotazione finanziaria di Euro 7.000.000,00 a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, l'avviso pubblico della Regione vuole creare impatto sociale ed economico nella comunità di riferimento attraverso l'inclusione sociale e/o socio-lavorativa, anche di soggetti svantaggiati. Sono previsti infatti specifici punteggi per la presenza nella compagine sociale di soggetti vulnerabili come le persone con disabilità, le persone destinatarie di misure di contrasto alla povertà, le persone detenute e le donne vittime di violenza.
Possono presentare proposta progettuale Imprese sociali nella forma di micro, piccole e medie imprese e Gruppi informali di persone fisiche che assumono l'impegno a costituirsi come impresa sociale o cooperativa sociale.
Le proposte progettuali devono riguardare una o più aree prioritarie di intervento previste dall'Avviso stesso che vanno dai servizi sociali innovativi, al welfare culturale, all'agricoltura sociale, al turismo accessibile e inclusivo, alla promozione dell'invecchiamento sano e attivo sino ad arrivare alla valorizzazione di beni pubblici e agli interventi di cittadinanza attiva.
L'evento vedrà la presenza degli esperti ARTI Puglia che forniranno tutte le informazioni necessarie sulla partecipazione al bando.
Alla tappa andriese sarà presente l'amministrazione comunale, assessorato alla bellezza nei luoghi da poco rifunzionalizzati dell'hub di innovazione sociale "Food Policy Hub".
L'invito è a partecipare numerosi per cogliere questa opportunità.
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.