Rifiuti
Rifiuti
Attualità

Bandi per migliorare la raccolta differenziata. Un incontro per permettere a ogni comune di accedere ai fondi

Filippo Caracciolo (Pd): «Occasione da non perdere». Incontro tra i Sindaci della Bat sui bandi del Ministero della transizione ecologica

«I bandi del Ministero della transizione ecologica, previsti dal Pnrr e finalizzati al miglioramento della differenziata, rappresentano per i Comuni un'occasione da non perdere. La realizzazione di centri comunali di raccolta e di isole ecologiche intelligenti, oltre ad un miglioramento della tariffazione, sono solo alcune delle opportunità offerte dall'accesso ai fondi». Ad affermarlo è stato il consigliere regionale e capogruppo regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.

Sul tema, ha sottolineato: «I bandi Mite del 15 ottobre permettono di candidare progetti per 5 milioni di euro ciascuno ai capoluoghi di provincia e di 1 milione di euro per i Comuni con meno di 60 mila abitanti. Grazie a un accordo tra Regione, Ager, Anci e Conai, potranno usufruire di assistenza tecnica per redigere i progetti da presentare entro il 12 febbraio. Potranno essere presentati dai Comuni sia come singoli che per ambiti.

Il consigliere barlettano ha indetto in merito un incontro nella Città della Disfida con tutti i Sindaci della Bat e il direttore generale Ager Gianfranco Grandaliano. L'appuntamento, fissato per mercoledì 29 dicembre nella sede della Provincia, sarà «un'importante opportunità di formazione e confronto, utile a permettere a ogni singolo Comune di accedere a queste risorse».

«Invito tutte le amministrazioni a prestare massima attenzione e a farsi trovare pronti. Si tratta di un'occasione che non ci si può lasciar sfuggire» ha concluso.
  • Rifiuti
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.