Rifiuti
Rifiuti
Attualità

Bandi per migliorare la raccolta differenziata. Un incontro per permettere a ogni comune di accedere ai fondi

Filippo Caracciolo (Pd): «Occasione da non perdere». Incontro tra i Sindaci della Bat sui bandi del Ministero della transizione ecologica

«I bandi del Ministero della transizione ecologica, previsti dal Pnrr e finalizzati al miglioramento della differenziata, rappresentano per i Comuni un'occasione da non perdere. La realizzazione di centri comunali di raccolta e di isole ecologiche intelligenti, oltre ad un miglioramento della tariffazione, sono solo alcune delle opportunità offerte dall'accesso ai fondi». Ad affermarlo è stato il consigliere regionale e capogruppo regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.

Sul tema, ha sottolineato: «I bandi Mite del 15 ottobre permettono di candidare progetti per 5 milioni di euro ciascuno ai capoluoghi di provincia e di 1 milione di euro per i Comuni con meno di 60 mila abitanti. Grazie a un accordo tra Regione, Ager, Anci e Conai, potranno usufruire di assistenza tecnica per redigere i progetti da presentare entro il 12 febbraio. Potranno essere presentati dai Comuni sia come singoli che per ambiti.

Il consigliere barlettano ha indetto in merito un incontro nella Città della Disfida con tutti i Sindaci della Bat e il direttore generale Ager Gianfranco Grandaliano. L'appuntamento, fissato per mercoledì 29 dicembre nella sede della Provincia, sarà «un'importante opportunità di formazione e confronto, utile a permettere a ogni singolo Comune di accedere a queste risorse».

«Invito tutte le amministrazioni a prestare massima attenzione e a farsi trovare pronti. Si tratta di un'occasione che non ci si può lasciar sfuggire» ha concluso.
  • Rifiuti
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.