degrado in via Annunziata
degrado in via Annunziata
Attualità

Banchetto notturno di cani tra i rifiuti abbandonati nel centro cittadino

E' accaduto in via Annunziata: "Malgrado i proclami apodittici dei nostri amministratori, qui regna il degrado"

"Malgrado gli apodittici proclami di passati amministratori, che non avevano di meglio che sbandierare alla città meravigliosi traguardi conquistati da chi guidava la macchina amministrativa comunale, assistiamo impotenti, in pieno centro cittadino, esattamente in via Annunziata, già teatro nel più recente passato di tristi episodi di degrado e sciatteria da parte di pochi ma irriducibili incivili, a tristi ed indecorosi spettacoli. Ecco quanto accaduto ieri sera".

A scrivere dell'ennesimo caso di inciviltà urbana, consumato sotto lo sguardo incredulo di incolpevoli residenti, sono alcuni nostri lettori che hanno inviato questa mattina alla posta della redazione, un racconto "in presa diretta", con tanto di foto acclusa, di quanto avvenuto sotto i loro occhi esterefatti.

"Tornavamo alla nostra abitazione, intorno alle ore 0.50 di questa mattina e tra cumuli di immondizia di vario genere, abbiamo scorto sei cani di taglia medio grande che mentre banchettavano lautamente, si guardavano attorno con una naturale circospezione. Abbiamo quindi colto una sensazione di pericolo, considerato che eravamo a non più di pochi metri da questa improvvisata mensa. Va aggiunto che lì vicino si trova una pizzeria che mentre accadeva tutto ciò era ancora aperta al pubblico, intenta a lavorare, con alcuni avventori presenti, sicuramente anche loro impressionati da quanto stesse accadendo.

Abbiamo varie volte significato agli uffici comunali competenti questa situazione, di estremo disagio che ricorrentemente accade in questo luogo e tutte le volte abbiamo letto, per tutta risposta di comunicati stampa e post vari con i quali si declamavano le "meraviglie del reame", circa operazioni di controllo del territorio, con foto trappole e filmati vari, tesi a catturare immagini di questi incivili al fine di comminargli le giuste sanzioni. Ci auguriamo che in tutta questa laboriosa attività, siano stati compiuti accertamenti e quant'altro in questo luogo della nostra città, sia pure ai margini di un "land", forse non considerato a sufficienza pienamente integrato nella civitas e quindi relegato, manco fosse una sorta di colonia, da tenere ai margini dell"impero".

Fin qui l'email giunta in redazione che volentieri pubblichiamo, in attesa che qualcuno provveda a dare risposte a questi nostri concittadini esasperati.
degrado in via Annunziata
  • Rifiuti
  • ambiente
  • degrado
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.