don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Territorio

Baglioni in Vaticano, con lui don Riccardo Agresti

"Avrai", al concerto in occasione del compleanno del Papa anche la testimonianza del prete andriese "di frontiera" in mondovisione

Non solo musica e note ma anche testimonianze, quelle vere e forti di chi si misura ogni giorno con le difficoltà della vita e tenta di superarle. Ed è così che al concerto-evento di Claudio Baglioni, organizzato in occasione dei 200 anni del corpo della Gendarmeria vaticana e dell'80mo compleanno di Papa Francesco, in onda ieri sera su Rai uno, non è mancata anche l'esperienza di don Riccardo Agresti, parroco "di frontiera" di Andria e storico amico del cantautore romano.

L'evento è stato organizzato per raccogliere fondi in favore dei bambini di Bangui e delle piccole vittime del terremoto nel Centro Italia, ma anche per un canto di speranza, quella stessa di cui parla spesso don Riccardo, quando spiega l'obiettivo del progetto "Senza sbarre", ovvero quello di creare opportunità di riscatto sociale e lavorativo, insieme ad una rete di accoglienza residenziale e semiresidenziale per detenuti ed ex del territorio cittadino.

Don Riccardo e Baglioni sono uniti da un'amicizia di vecchia data. Grazie ai numerosi concerti del cantautore di "Questo piccolo grande amore" sono stati raccolti i fondi per la costruzione di un oratorio ad Andria, al quartiere Croci, il cui auditorium è stato intitolato al papà del cantautore romano, Riccardo.

Tanti i volti noti della serata: Gigi Proietti, Isabella Ferrari, Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Vinicio Marchioni, Laura Morante. Oltre alla testimonianza di don Riccardo anche quella di Lucia Annibali, Pietro Bartòlo ed Erri De Luca. Baglioni si è esibito con un'orchestra di 70 elementi, con il suo super-gruppo di dieci tra musicisti e vocalist, e con il coro Giuseppe Verdi di Roma, formato da oltre sessanta voci. Sul ostico tutti i suoi capolavori in una serata indimenticabile per tutti i fans di Claudio ma non solo.
don Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanobaglioni
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.