don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Territorio

Baglioni in Vaticano, con lui don Riccardo Agresti

"Avrai", al concerto in occasione del compleanno del Papa anche la testimonianza del prete andriese "di frontiera" in mondovisione

Non solo musica e note ma anche testimonianze, quelle vere e forti di chi si misura ogni giorno con le difficoltà della vita e tenta di superarle. Ed è così che al concerto-evento di Claudio Baglioni, organizzato in occasione dei 200 anni del corpo della Gendarmeria vaticana e dell'80mo compleanno di Papa Francesco, in onda ieri sera su Rai uno, non è mancata anche l'esperienza di don Riccardo Agresti, parroco "di frontiera" di Andria e storico amico del cantautore romano.

L'evento è stato organizzato per raccogliere fondi in favore dei bambini di Bangui e delle piccole vittime del terremoto nel Centro Italia, ma anche per un canto di speranza, quella stessa di cui parla spesso don Riccardo, quando spiega l'obiettivo del progetto "Senza sbarre", ovvero quello di creare opportunità di riscatto sociale e lavorativo, insieme ad una rete di accoglienza residenziale e semiresidenziale per detenuti ed ex del territorio cittadino.

Don Riccardo e Baglioni sono uniti da un'amicizia di vecchia data. Grazie ai numerosi concerti del cantautore di "Questo piccolo grande amore" sono stati raccolti i fondi per la costruzione di un oratorio ad Andria, al quartiere Croci, il cui auditorium è stato intitolato al papà del cantautore romano, Riccardo.

Tanti i volti noti della serata: Gigi Proietti, Isabella Ferrari, Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Vinicio Marchioni, Laura Morante. Oltre alla testimonianza di don Riccardo anche quella di Lucia Annibali, Pietro Bartòlo ed Erri De Luca. Baglioni si è esibito con un'orchestra di 70 elementi, con il suo super-gruppo di dieci tra musicisti e vocalist, e con il coro Giuseppe Verdi di Roma, formato da oltre sessanta voci. Sul ostico tutti i suoi capolavori in una serata indimenticabile per tutti i fans di Claudio ma non solo.
don Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanodon Riccardo Agresti in Vaticanobaglioni
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del pregio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
Domani la commemorazione di Giovanni Falcone alla Corte d'Appello di Bari Domani la commemorazione di Giovanni Falcone alla Corte d'Appello di Bari Presente Don Riccardo Agresti con il progetto "Senza Sbarre", a cui andrà un particolare riconoscimento
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.