violenza
violenza
Politica

Azione Andria: “Se sei donna e subisci violenza chiama questo numero: 1522”

Nota del Commissario cittadino e del consigliere comunale e provinciale, rispettivamente Antonio Nespoli e Gianluca Grumo

"Con questo testo stampato sullo scontrino di un panificio di Monte Sant'Angelo, il titolare contribuirà dai prossimi giorni a divulgare il numero verde nazionale del centro antiviolenza.
Un modo semplice per contrastare il terribile fenomeno della aggressività nei confronti delle donne.
Un messaggio "quotidiano" che potrà raggiungere tutte le donne con una certa discrezione ma, allo stesso tempo, con enorme efficacia.
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023, che si celebrerà il prossimo 25 novembre, apprezzando la lodevole iniziativa messa in campo da questo panificatore, ci permettiamo di suggerire all'Amministrazione Comunale di Andria e agli amministratori degli altri paesi della Sesta Provincia, la promozione di iniziative simili coinvolgendo il maggior numero di attività commerciali del nostro territorio, al fine di emulare un semplice e significativo gesto, anche alla luce degli ultimi angoscianti episodi di cronaca nazionale e locale, come nel caso del 17enne denunciato ad Andria dalla Polizia di Stato per violenza sessuale aggravata su una bambina di 10 anni, avvenuta per strada e in pieno giorno.
Questi gravi episodi colpiscono anche per l'età dei protagonisti e ci pongono di fronte ad una grande responsabilità sociale.
È evidente che investire sull'educazione delle giovani generazioni rappresenta, senza dubbio, una priorità anche per la nostra comunità locale, così come non è più procrastinabile l'adoperarsi per una sana formazione alla genitorialità, riflettendo in un'ottica soprattutto di prevenzione, oltre che di contrasto.
Su queste battaglie, come forza politica, saremo sempre a fianco di chi si adopererà in modo serio e tangibile".

Lo sottolineano in una nota il Commissario cittadino ed il consigliere comunale e provinciale, rispettivamente Antonio Nespoli e Gianluca Grumo del partito di "Azione".
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • violenza sulle donne
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.