Giunta Comunale di Andria in sostegno al popolo palestinese
Giunta Comunale di Andria in sostegno al popolo palestinese
Vita di città

Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare

I contributi concessi dal Comune

Con Determinazione Dirigenziale n. 2532 del 17 giugno 2025 é stato approvato l'Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa.

Il Comune di Andria in esecuzione della Delibera della Giunta Comunale n. 109 del 06/06/2025, intende procedere in merito alla misura denominata Centri estivi alla erogazione di:
a) un contributo una tantum a favore degli Enti Ecclesiastici per l'espletamento di attività ludiche ricreative proporzionato per numero di minori coinvolti e a settimana di attività, per un massimo di n. 5 settimane come di seguito indicato:
N. MinoriSettimana 1Settimana 2Settimana 3Settimana 4Settimana 5
1-50€ 200,00€ 200,00€ 200,00€ 200,00€ 200,00
51-150€ 400,00€ 400,00€ 400,00€ 400,00€ 400,00
151-300€ 600,00€ 600,00€ 600,00€ 600,00€ 600,00
Oltre 300€ 800,00€ 800,00€ 800,00€ 800,00€ 800,00

b) un contributo a rimborso a favore delle famiglie i cui minori vengano coinvolti in attività estive presso enti privati, con particolare riguardo a servizi educativi per l'infanzia e scuole dell'infanzia paritarie, a scuole paritarie di ogni ordine e grado, a enti del Terzo Settore, a imprese sociale per un importo massimo di € 500,00 mensili, per ogni minore, e fino a € 1.000,00 mensili complessivi per il medesimo nucleo familiare, e sarà proporzionato in relazione all'ISEE familiare (anno 2025) come di seguito indicato:
da 0 a 20.000,00100% della spesa sostenuta
da 20.000,01 a 30.000,0050% della spesa sostenuta
oltre 30.000,01nessun contributo

Per l'annualità 2025 anche gli Enti Ecclesiastici, unitamente alle famiglie, potranno inoltrare domanda di contributo a partire dalle ore 12.00 del 23 giugno 2025 alle ore 23.59 del 21 settembre 2025.

La domanda dovrà essere presentata telematicamente al link https://andria.portalesociale.maggioli.cloud autenticandosi con lo SPID del dichiarante, ovvero genitore del minore/rappresentante legale dell'Ente Ecclesiastico nonché intestatario dell'IBAN dichiarato in sede di domanda.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.