La cappella privata del vescovo Luigi Mansi con la Sacra Spina
La cappella privata del vescovo Luigi Mansi con la Sacra Spina
Religioni

Avvicendamenti nella guida di alcune parrocchie cittadine

Sarà riaffidata alla Diocesi la conduzione della chiesa delle SS. Stimmate. Don Ettore Lestingi lascia la parrocchia Madonna della Grazia

IL 2021 si apre con alcune novità per quanto riguarda l'ambito religioso per la nostra Città. E' il Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi, ad annunciarlo con la sua "Prima lettera di comunione" 2021 inviata ai Sacerdoti e ai Diaconi cittadini.

"Lo scorso 13 dicembre don Ettore Lestingi mi ha fatto pervenire le sue dimissioni da Parroco della Parrocchia Madonna della Grazia, motivandole per le sue precarie condizioni di salute. A norma del diritto, ho ritenuto di accogliere le dimissioni in data 20 dicembre. Lo stesso don Ettore ha comunicato alla comunità parrocchiale la sua decisione e quella del Vescovo. Di comune accordo, lascerà la Parrocchia il prossimo 6 gennaio, solennità dell'Epifania del Signore, dopo aver salutato la comunità con la celebrazione vespertina dell'Eucaristia.
Dovendo provvedere con sollecitudine alla guida pastorale di detta Parrocchia, ho chiesto ed ottenuto la disponibilità del nostro Vicario generale, don Gianni Massaro, ad assumere questa responsabilità come Amministratore parrocchiale. Pertanto, inizierà il suo servizio pastorale il prossimo 10 gennaio nella festa del Battesimo del Signore. Don Vincenzo Del Mastro, Vicario parrocchiale di detta parrocchia, continuerà a collaborare.

Dal 1° gennaio 2021 è entrato nel pieno delle proprie funzioni, per un quinquennio, il nuovo Consiglio dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero che, a seguito delle elezioni svoltesi lo scorso 27 novembre, è così composto:
Consiglio di Amministrazione Presidente Sac. Leonardo Lovaglio (nomina vescovile); vice Presidente Sac. Michele Malcangio (designato dal clero); Consiglieri: Sac. Vito Gaudioso (designato dal clero), Sac. Domenico Francavilla (nomina vescovile), Dott. Francesco Del Mastro (nomina vescovile). Collegio dei Revisori dei Conti: Presidente il Dott. Riccardo Zingaro (nomina vescovile). Sindaci: Sac. Geremia Acri (nomina vescovile) ed il Rag. Michele Fusano (designato dal clero).
Lunedì 18 gennaio inizia l'Ottavario di preghiera per l'unità dei cristiani. Raccomando che venga celebrato in tutte le parrocchie con adeguate iniziative.
Lo scorso 28 dicembre ho incontrato il Padre Provinciale dei Cappuccini per definire la conclusione della conduzione della Parrocchia Sacre Stimmate da parte della Congregazione religiosa e il riaffidamento alla Diocesi. Concordemente abbiamo stabilito che il Parroco, Padre Domenico Mirizzi, saluterà la comunità parrocchiale durante la Messa vespertina del sabato 23 gennaio. Avendo ottenuto la disponibilità di Don Giuseppe Zingaro, lo nominerò Amministratore parrocchiale ed inizierà ufficialmente il suo ministero pastorale la sera di domenica 24 gennaio 2021".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.