Donazione sangue
Donazione sangue
Attualità

Avis comunale Andria: «Donare sangue è un’occasione di solidarietà per la società»

Donazioni in netta flessione a causa dell'epidemia di Sars Cov 2

Appena trascorso il trimestre estivo, il più importante di ogni anno per quanto attiene la raccolta e la disponibilità di sangue ed emocomponenti, è opportuno procedere ad un consuntivo.

A compiere un report dei mesi appena trascorsi è l'Avis comunale, sezione "Nicola Porziotta". «Come ben noto nel trimestre marzo – maggio a causa dell'epidemia di Sars Cov 2 il numero delle donazioni ha subito, ovunque, un pesante calo (circa mille unità solo ad Andria) che in parte è stato attenuato dal blocco delle attività chirurgiche di elezione in tutti gli ospedali, e pertanto, fortunatamente, gli effetti non sono stati devastanti.
Il mese di giugno, il primo dopo il lockdown, ha fatto registrare un meno 23.5 per cento di unità raccolte a livello nazionale, rispetto al 2019, che è diventato meno 9.6 per cento nel mese di luglio; contestualmente le attività chirurgiche, riprese anche in modo piu' corposo rispetto agli anni precedenti per cercare di recuperare tutti gli interventi rimandati durante il lockdown, hanno paventato il rischio di limitare la disponibilità di sangue solo per l'emergenza/urgenza soprattutto negli ospedali piu' grandi.
L'Associazione AVIS Andria con una costante attività di sensibilizzazione e chiamata dei donatori ha consentito di raccogliere nel trimestre estivo circa 800 unità di sangue garantendo il supporto trasfusionale ad oltre duecento pazienti ricoverati nel presidio ospedaliero cittadino.
Inoltre comunichiamo che dal prossimo 14 settembre presso Il Servizio Trasfusionale di Andria, così come in tutta la regione, sarà possibile per i donatori di sangue, che abbiano donato almeno una volta dal 2019, aderire allo studio epidemiologico per la ricerca degli anticorpi anti SARS Cov 2. Di sangue c'è continuamente bisogno, ogni giorno circa 1800 pazienti ricoverati negli ospedali italiani necessita di supporto trasfusionale; si invitano pertanto i donatori abituali ma anche chi non si è mai avvicinato alla donazione di sangue a recarsi presso il Centro Trasfusionale perché la donazione di sangue, così come rimarcato da Papa Francesco, è un'occasione di solidarietà per la società».
  • Comune di Andria
  • Avis
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.