
Attualità
AVIS Andria esorta i cittadini andriesi: “Non fermate le donazioni”
Appello a recarsi presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Bonomo" di Andria
Andria - mercoledì 11 marzo 2020
17.41
L' Avis Andria, sezione "Nicola Porziotta", invita la cittadinanza a donare anche in tempi di emergenza Covid-19, adottando le misure interne standard.
Purtroppo anche nella città di Andria le donazioni sono in calo ed il centro trasfusionale segnala che tale riduzione potrebbe rivelarsi rischiosa per i soggetti più fragili e bisognosi.
E' comprensibile il timore dei donatori in tempi di emergenza coronavirus, ma da AVIS arrivano le disposizioni da adottare per precauzione personale ed altrui.
Chi può donare?
Chi non ha sintomi quali temperatura superiore a 37,5°C, tosse o difficoltà a respirare
Chi nei 14 giorni precedenti la donazione non è stato in "area a rischio"
Chi non ha avuto nessun contatto stretto con un caso probabile (tampone dubbio) o caso confermato di Covid-19
La donazione è un gesto essenziale, per sé e per gli altri, per non fermare gli interventi chirurgici e per tutte le persone che hanno bisogno delle trasfusioni per vivere, in un periodo come questo in cui le parole chiave sono solidarietà e cooperazione.
Si può donare dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 11:30 presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
Possono donare tutti coloro che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 65 anni, pesano più di 50 kg e non abbiano assunto farmaci negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.
Purtroppo anche nella città di Andria le donazioni sono in calo ed il centro trasfusionale segnala che tale riduzione potrebbe rivelarsi rischiosa per i soggetti più fragili e bisognosi.
E' comprensibile il timore dei donatori in tempi di emergenza coronavirus, ma da AVIS arrivano le disposizioni da adottare per precauzione personale ed altrui.
Chi può donare?
Chi non ha sintomi quali temperatura superiore a 37,5°C, tosse o difficoltà a respirare
Chi nei 14 giorni precedenti la donazione non è stato in "area a rischio"
Chi non ha avuto nessun contatto stretto con un caso probabile (tampone dubbio) o caso confermato di Covid-19
La donazione è un gesto essenziale, per sé e per gli altri, per non fermare gli interventi chirurgici e per tutte le persone che hanno bisogno delle trasfusioni per vivere, in un periodo come questo in cui le parole chiave sono solidarietà e cooperazione.
Si può donare dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 11:30 presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
Possono donare tutti coloro che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 65 anni, pesano più di 50 kg e non abbiano assunto farmaci negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.