centro storico
centro storico
Vita di città

Autunno nei borghi: il 12 novembre visite guidate gratuite nei centri storici

Iniziativa di Confcommercio Puglia

Riscoprire i borghi Puglia spesso turisticamente dimenticati, ma ricchi di storie e tradizioni. Questo l'obiettivo che Confcommercio Puglia si propone per il 12 novembre, con il progetto "99 Borghi - #raccontodiPuglia" in collaborazione con Confguide Puglia, Regione Puglia e Pugliapromozione.

Domenica 12 novembre 99 borghi dunque ritorna, con le guide certificate della rete Confguide che continueranno a proporre visite gratuite nei centri storici della Regione, durante la mattina con inizio alle ore 10.00.

Tra i cinque comuni della Bat coinvolti c'è anche Andria: ci sarà la possibilità di esplorare piazze e viuzze antiche della città alla riscoperta di tutti i riti collegati al mese di novembre, al culto dei morti in Puglia e all'antica attesa del Natale. Dulcis in fundo è prevista un'aperidegustazione autunnale di prodotti tipici andriesi (a pagamento). Le prenotazioni terminano l'11 novembre alle ore 12. In piazza Catuma il punto d'incontro.
locandina autunno nei borghi
  • confcommercio
  • centro storico andria
  • Borghi Autentici Italia
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.