Autovettura prende fuoco nei pressi di via Bisceglie
Autovettura prende fuoco nei pressi di via Bisceglie
Cronaca

Autovettura prende fuoco nei pressi di via Bisceglie: illeso il conducente

Intervento die Vigili del fuoco da Barletta

Quasi sicuramente un corto circuito all'origine dell'incendio di un'autovettura, oggi lunedì 5 giugno ad Andria.
Erano le ore 13.45 circa, quando una autovettura, con a bordo un uomo ha preso fuoco, all'altezza di via Bisceglie con via Da Villa.
Le fiamme hanno avuto subito ragione, avvolgendola completamente: il conducente ha avuto appena il tempo di uscire e di mettersi in salvo. Dopo circa dieci minuti l'auto è addirittura esplosa, malgrado i tentativi dell'uomo di spegnerla, con l'aiuto di alcuni residenti della zona che hanno fornito dei secchi d0acqua.

Sul posto è quindi giunta una squadra del Comando provinciale dei Vigili del fuoco da Barletta. Arrivati sul posto, i vigili del fuoco hanno provveduto allo spegnimento dell'auto, per poi procedere alla messa in sicurezza di tutta la zona interessata dall'evento.
Nessuna persona e nessun'altra autovettura risultavano coinvolte dall'incendio
Autovettura prende fuoco nei pressi di via BisceglieAutovettura prende fuoco nei pressi di via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.