
Politica
Autolinee Andriesi: discriminazioni nei confronti del sindacato Fast
Il sindacato chiede una convocazione altrimenti saranno messe in atto azioni di protesta
Andria - martedì 21 febbraio 2017
La Segreteria regionale del sindacato FAST Confsal esprime preoccupazione per la situazione delle Autolinee Andriesi: "Ci sono dei problemi oggettivi e dall'ultima richiesta di incontro dello scorso 5 dicembre ancora non abbiamo ricevuto risposta".
Il sollecito della FAST Confsal nei confronti dell'azienda deriva dai numerosi disagi dei lavoratori e degli stessi cittadini andriesi alle prese con il servizio di trasporto pubblico locale.
"Chiediamo attenzione alle problematiche e alle notevoli difficoltà per i lavoratori, in particolare gli autisti, - spiega la FAST - e per quella parte di cittadinanza che utilizza i mezzi pubblici, che spesso è anche la più svantaggiata. Perché la società non ci incontra? - si chiede il Segretario Regionale FAST Vincenzo Cataneo – Nonostante i tentativi da parte della proprietà e nonostante rappresentiamo il 20% dei lavoratori di questa azienda, l'ASA si è sempre defilata".
Trovare dei margini di miglioramento del servizio del trasporto pubblico è ormai un'emergenza da non sottovalutare e per questo motivo la FAST chiede ancora una volta, dopo essere già stati convocati dal Comune di Andria ed essere stati riconosciuti da Sita Sud, con cui ha firmato un protocollo di intesa, un incontro all'azienda per poter intraprendere un percorso soddisfacente di relazioni industriali.
In caso contrario la FAST è pronta ad attivare azioni di protesta.
Il sollecito della FAST Confsal nei confronti dell'azienda deriva dai numerosi disagi dei lavoratori e degli stessi cittadini andriesi alle prese con il servizio di trasporto pubblico locale.
"Chiediamo attenzione alle problematiche e alle notevoli difficoltà per i lavoratori, in particolare gli autisti, - spiega la FAST - e per quella parte di cittadinanza che utilizza i mezzi pubblici, che spesso è anche la più svantaggiata. Perché la società non ci incontra? - si chiede il Segretario Regionale FAST Vincenzo Cataneo – Nonostante i tentativi da parte della proprietà e nonostante rappresentiamo il 20% dei lavoratori di questa azienda, l'ASA si è sempre defilata".
Trovare dei margini di miglioramento del servizio del trasporto pubblico è ormai un'emergenza da non sottovalutare e per questo motivo la FAST chiede ancora una volta, dopo essere già stati convocati dal Comune di Andria ed essere stati riconosciuti da Sita Sud, con cui ha firmato un protocollo di intesa, un incontro all'azienda per poter intraprendere un percorso soddisfacente di relazioni industriali.
In caso contrario la FAST è pronta ad attivare azioni di protesta.