Litoranea Barletta
Litoranea Barletta
Politica

Autobus Ferrotramviaria da Andria per Barletta lido, fermata lontana dal litorale

Preoccupate per questa decisione le consigliere del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra

"Dal 9 di luglio, in via sperimentale, le corse degli autobus di Ferrotramviaria da Andria per Barletta Lido non arrivano più sulla litoranea di Barletta ma si fermano prima presso Timac, quindi ben più lontani dal litorale".

E' la denuncia di Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria. "Un disagio maggiore per gli andriesi che si recano al mare a Barletta con il mezzo pubblico e non con mezzi propri, cosa che invece andrebbe incentivata sia per una questione di inquinamento che di sicurezza.

Pare, inoltre, che talvolta siano assolutamente insufficienti i mezzi messi a disposizione per il ritorno degli andriesi da Barletta, con relativi atteggiamenti di taluni nostri concittadini assolutamente inqualificabili.

Onde evitare a priori talune giustificazioni, evidenziamo che ancora oggi il servizio urbano del Comune di Barletta continua, come sempre, ad effettuare il suo servizio sulla litoranea dove i bus di Ferrotramviaria "in via sperimentale" non vanno più.

Su simili questioni di sicurezza e di sostenibilità ambientale in passato il M5S era stato sempre molto critico contro la Regione Puglia, affidataria di questi servizi. Se è giusto rilevare, come lo è, problemi di sicurezza su singoli avvenimenti certamente lo è, ancora di più, su problemi di sicurezza che si verificano ogni giorno".
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.